| [senza titolo] | |
 | Alcindo, Isaurense. La schiava riconosciuta, o siano i *due stravaganti ridotti in dramma giocoso per musica da rappesentarsi nel teatro di S.A. Serenissima il Signor Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1765 / [Alcido Isaurense]. - In Torino: nella Stamperia Reale a spese di Onorato Derossi libraio della Società de'Signori Cavalieri : , [1765]. - 58, [2] p.: final. ; 8º | L.O.218 |
 | L'Ambizione superata dalla virtù, drama da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano sotto il clementissimo patrocinio della Sacra Real Maestà di Carlo Emanuele, Re di Sardegna [...] nel carnevale dell'anno 1735 / [musica di Giovanni Battista San Martini]. - In Milano : Giuseppe Richino Malatesta, 1734. - [6],54 p. ; 14 cm | L.O.84 |
 | Amor tutto vince, melodramma per musica da rappresentarsi nel teatro d'Alessandria nell'autunno dell'anno 1810 / [La musica è del signor Pietro Carlo Guglielmi]. - Alessandria : dalla Stamperia di Luigi Capriolo, [1810?]. - [4], 37, [7] p. ; 4° | L.O.683 |
 | Gli amori fortunati, o sia La Lucinda commedia per musica da rappresentarsi nel teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano. - Torino : per Giuseppe Maria Ghiringhello all'insegna del Gesù, 1750. - 44, [4] p. ; 12° | L.O.134 |
 | Anagilda, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano. Dedicato all'altezza reale di Carlo Emmanuello principe di Piemonte &c. / [La musica è del sig. Luc'Antonio Predieri, maestro di cappella di Bologna, e Accademico Filarmonico]. - In Torino : ad istanza di Francesco Antonio Gattinara libraro di S.A.S., 1719. - 51, [1] p. ; 8° | L.O.51 |
 | Anelli, Angelo <1761-1820>. I due supposti conti ossia lo sposo senza moglie, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nell'apertura del nuovo Teatro di S.A.Serenissima il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1786. - In Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi portici della contrada di Po, [1786]. - 64 p. ; 8º | L.O.377 |
 | Anelli, Angelo <1761-1820>. Griselda ossia La virtù al cimento dramma semiserio per musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il sig. Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1824 / [La musica è del sig. maestro Ferdinando Per]. - Torino : presso Onorato Derossi, . - 76 p. ; 12° | L.O.505 |
 | Anelli, Angelo <1761-1820>. L'italiana in Algeri : dramma giocoso in due atti : da rappresentarsi al Teatro Carignano la stagione d'autunno 1869 / posto in musica da Gioachino Rossini. - Torino : tipografia teatrale di B. Som, [1869?]. - 34 p. ; 17 cm | L.O.3834 |
 | Anelli, Angelo <1761-1820>. La lanterna di Diogene dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1794. Dedicato alle LL. AA. RR. il Serenissimo Arciduca Ferdinando ... e la Serenissima Arciduchessa Maria Beatrice Ricciarda ... / [compositore della musica sig. maestro Pietro Guglielmi napolitano]. - In Milano : per Gio. Batista Bianchi Regio Stampatore, . - 72, [10] p. ; 17 cm | L.O.457 |
 | Anelli, Angelo <1761-1820>. La secchia rapita dramma eroi-comico per musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro in Varese l'autunno dell'anno 1830 / [La musica è scritta dal signor cavaliere maestro Filippo Celli romano]. - Milano : per Gaspare Truffi, [1830?]. - 48 p. ; 18 cm | L.O.997 |
 | Anelli, Angelo <1761-1820>. La virtù al cimento melodramma da rappresentarsi in Parma nel R.D. Teatro di Corte il carnevale dell'anno 1798. Dedicato a sua altezza reale Maria Amalia arciduchessa d'Austria ... / [ la musica è tutta nuova del signor Ferdinando Pär]. - Parma : dalla stamperia Carmignani, [1797-1798]. - [8], 58, [4] p. ; 8° | L.O.489 |
 | Angelica drama per musica da rappresentarsi nel regio-ducal teatro di Milano dedicato a sua eccellenza il signor Oto Ferdinando conte d'Abensperg, e Traun, .... - In Milano : nella reg. duc. corte, per Giuseppe Richino Malatesta, stampatore regio camerale, 1738. - 48 p. ; 12º | L.O.90 |
 | Angiolini, Piero. Il bosco di Hermanstadt o La falsa sposaballo pantomimo in cinque atticomposto e diretto dal signor Pietro Angiolini. - [Torino] : s.n., [1814]. - 16 p. ; 17 cm | L.B.181 |
 | Arici, Cesare. Il sagrifizio di Ifigenia azione seria drammatica per musica da rappresentarsi nel Teatro da S. Agostino nella primavera dell'anno 1814[musica di Simone Mayer]. - Genova : Stamperia della Marina e della Gazzetta, [circa 1814]. - 64 p. ; 14 cm | L.O.749 |
 | Artenice, drama per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino, l'anno 1723, dedicato a S.A.R. Carlo Emmanuele principe di Piemonte &c. / [musica di Giuseppe Orlandini e Gio. Antonio Giaij]. - In Torino : per Pietro Giuseppe Zappata, [1722-1723]. - [8], 79 p., [1] ; 16 cm | L.O.62 |
 | L'astuta cameriera, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A. Serenissima il Signor Principe di Carignano l'autunno dell'anno 1770 / [la musica è del sig. Gennaro Astarita]. - In Torino : a spese d'Onorato Derossi Libraio della società de'Signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po, [1770]. - 51, [1] p. ; 12º | L.O.2560 |
 | Le astuzie di Bettina dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A.Serenissima il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1784. - In Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po, [1784]. - 61, [1] p. ; 8° | L.O.363 |
 | Aureli, Aurelio . Le fortune di Rodope, e Damira. Drama per musica di Aurelio Aureli. Fauola terza. Fatta rappresentare dal signor Gio. Battista Abbatoni in Torino. Consacrata a S. Alt. Reale. - In Torino : per Bartolomeo Zauatta, 1662. - 96 p. ; 12° | L.O.6 |
 | Aureli, Aurelio . La Rossana, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala il Carnevale dell'anno 1795 dedicato alle LL. AA. RR. il Serenissimo Arciduca Ferdinando [...] e la serenissima Arciduchessa Maria Beatrice Ricciarda / [compositore della musica sig. maestro Ferdinando Për all'attual servizio di S.A.R. il Serenissmo Infante Duca di Parma]. - In Milano : per Gio. Batista Bianchi Regio stamaptore, [1794-1795]. - 50, [16] p. ; 8° cm | L.O.472 |
 | L'avaro dramma giocoso Per Musica da rappresentarsi nel teatro di S.A. Serenissima il Signor Principe di Carignano Nell'Autunno dell'Anno 1776. - InTorino : presso Onorato Derossi Libraio della Società de' Signori Cavalieri sotto i primi portici della contrada di Po verso il R. Teatro, [1776]. - 55, [1] p.: final. ; 8º | L.O.286 |
 | Averara, Pietro : d' . Arsiade drama per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino. Consagrato a Sua Altezza Serenissima il Prencipe di Piemonte. - In Torino : per Gio. Battista Zappata, Libraro di S.A.R., 1703. - 88 p. ; 8° | L.O.33 |
 | Averara, Pietro : d' . Ascanio drama per musica da recitarsi nel Regio Teatro di Milano. Consagrato alle SS. RR. MM. di Filippo 5. e Maria Lodovica regnanti delle Spagne &c. / [Pietro D'Averara ; musica del sig. Polaroli]. - In Milano : nella regia ducale corte, per Marc'Antonio Pandolfo Malatesta stampatore reg. cam., 1702. - 71, [1] p. ; 12° | L.O.31 |
 | Averara, Pietro : d' . Esione drama per musica da recitarsi nel Regio Teatro a la presenza de le loro A.A.R.R. l'anno 1699. Dedicato a Madama La Duchessa Reale. - In Torino : per Gio Battista Fontana, [circa 1699]. - [8], 88 p. ; 8 | L.O.25 |
 | Badini, Carlo Francesco. Le pazzie di Orlando dramma giocoso da rappresentarsi nel regio-ducal teatro di Milano l'autunno dell'anno 1773. .... - In Milano : presso Gio. Batista Bianchi regio stampatore, . - 51, [9] p. ; 12º | L.O.263 |
 | Balbis, Silvio Francesco. Tancredi dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1767 alla presenza di s.s.r.m. / [La musica è del signor Ferdinando Bertoni ...]. - In Torino : nella Stamperia Reale, . - VIII, 64 p. ; 8º | L.O.225 |
 | Baldanza, Giovanni <1708-1789?>. Dario, drama per musica, da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnevale del 1751, alla presenza di Sua Maestà. - In Torino : Appresso Pietro Giuseppe Zappata e Figliuoli, [1751?]. - [8], 58 p. ; 16° | L.O.2550 |
 | Ballani, Mario . La presa di Granata dramma serio per musica da rappresentarsi nel regio Teatro dell'Accademia degli Avvalorati in Livorno l'autunno dell'anno 1795. - [Livorno] : presso Tommaso Masi e compagno, . - 46, [2] p. ; 8º | L.O.465 |
 | Ballon, Domenico . Attila ballo eroico-tragico in cinque atti d'invenzione e composizione del signor Domenico Ballon al servizio di S.A.E. Palatina il Duca di Baviera. - Torino : per Onorato Derossi, [1795]. - 11 p. ; 14 cm | L.B.163 |
 | Balocchi, Giuseppe Luigi - Jouy, Étienne : de. Mose : melodramma sacro in quattro atti : da rappresentarsi al teatro civico di Casalmonferrato l'autunno 1873 / musica del maestro Gioacchino Rossini. - Milano : Lucca, 1873. - 32 p. ; 18 cm | L.O.3855 |
 | Il barbiere di Siviglia ovvero La precauzione inutile dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di Monza l'autunno dell'anno 1785. Dedicato alle LL. AA. RR. il serenissimo arciduca Ferdinando ... e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice d'Este ... / [Compositore della musica sig. Giovanni Paisiello]. - In Milano : appresso Gio. Batista Bianchi regio stampatore, . - 66 p. ; 8° | L.O.370 |
 | Barbieri, Gaetano <1775-1853>. Giovanna D'Arco, azione drammatica musicale da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala la quaresima del 1830 / [Gaeatano Barbieri] ; [musica del sig. maestro cavaliere Gio. Pacini]. - Milano : per Antonio Fontana, 1830. - 48 p. ; 16 cm | L.O.995 |
 | Barlocci, Giovanni Gualberto . L'ambizione delusa dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Torino nel Teatro di S.A.S. il signor Principe di Carignano nel carnevale dell'anno 1747. - Torino : Giuseppe Domenico Verani, [circa 1747]. - 72 p. ; 12° | L.O.99 |
 | Barlocci, Giovanni Gualberto . L'ambizione delusa dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano nell'estate dell'anno 1746. - In Milano : per Carlo Giuseppe Ghislandi, in Contrada di S. Marg. al segno della Divina Sapienza, 1746. - 70, [2] p. ; 12º | L.O.117 |
 | Barlocci, Giovanni Gualberto . L'ambizione delusa dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A. Serenissima il signor principe di Carignano nella primavera dell'anno 1780. - In Torino : presso Onorato Derossi Librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po, [1780]. - 42 p. ; 8° | L.O.324 |
 | Barlocci, Giovanni Gualberto . La finta cameriera dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Torino nel Teatro di S.A.S. il signor Principe di Carignano nel carnovale dell'anno 1747. - In Torino : presso Giuseppe Maria Ghiringhello, [1747]. - 64 p. ; 12° | L.O.118 |
 | Barlocci, Giovanni Gualberto . La libertà nociva, dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Torino nel Teatro di S.A.S. il signor Principe di Carignano nel carnovale dell'anno 1747 / [la musica è del signor Rinaldo da Capua]. - In Torino : presso Giuseppe Maria Ghiringhello, [1746-1747]. - 84 p. ; 15 cm | L.O.119 |
 | Barlocci, Giovanni Gualberto . Il vecchio amante dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Torino nel Teatro di S.A.S. il signor Principe di Carignano nel carnovale dell'anno 1747. - In Torino : presso Giuseppe Domenico Verani all'insegna di S. Teresa, [1747]. - 78 p. ; 8° | L.O.120 |
 | Bassi, Calisto . I Crociati a Tolemaide, melodramma serio in due atti da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale [!] del 1830 / [la musica è del sig. maestro cavaliere Giovanni Pacini]. - Torino : presso Onorato Derossi stamp. e libr. del R. Teatro, [1830]. - [8], 40 p. ; 17 cm | L.O.994 |
 | Bassi, Calisto . Il solitario, melodramma da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala la primavera del 1829 / [Calisto Bassi ; musica del maestro sig. Giuseppe Persiani]. - Milano : per Antonio Fontana, 1829. - 56 p. ; 18 cm | L.O.989 |
 | La bella pescatrice. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro di S.A. serenissima il signor principe di Carignano nell'anno 1790. - Torino : presso Onorato Derossi, librajo della Società de'sign. cavalieri, . - IV, 60 p. ; 12º | L.O.428 |
 | Bellentani, Gaspare . La finta nobiltà o sia li matrimonj in cantina, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobil Teatro del Pubblico della città di Ravenna nella primavera dell'anno 1787. Offerto al merito singolare delle gentilissime dame e nobilissimi cavalieri di detta città / [la poesia è del sig. Gaspare Bellentani ; la musica tutta nuova del celebre maestro sig. Michele Neri Bondi]. - In Faenza : nella stamperia dell'Archi, 1787. - 52 p. ; 17 cm | L.O.396 |
 | Bellerofonte dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro del Falcone la primavera dell'anno 1760. - Genova : Stamperia Gesiniana, [1760]. - 35 p. ; 8° | L.O.183 |
 | Berio di Salsa, Francesco Maria. Otello ossia Il Moro di Venezia dramma tragico in tre atti da rappresentarsi nel Teatro Carlo Felice la primavera del 1828 / [musica del sig. maestro Gioachino Rossini]. - Genova : dalla tipografia dei Fratelli Pagano, [1828?]. - 48 p. ; 19 cm | L.O.3838 |
 | Bernardini, Marcello . Il conte di bell'umore dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A. Serenissima il signor Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1783 / [La musica è del sig. Marcello Di Capua]. - In Torino : presso Onorato Derossi, [1783]. - 62 p. ; 12° | L.O.353 |
 | Bernardoni, Pietro Antonio <1672-1714>. L'amore vuol somiglianza. Drama per musica nel felicissimo giorno natalizio della S.C.R. M.tà di Eleonora, Maddalena, Teresa. Imperatrice de'Romani, per comando della S.C.R. M.tà di Leopoldo 1. Imperatore de' Romani sempre Augusto. L'anno 1702. Posto in musica dal Sig.r Carlo Agostino Badia, virtuoso di S.M.C. Con l'arie per li balletti del Sig.r Gio. Gioseffo Hoffer, violinista di S.M.C. / [testo di Pietro Antonio Bernardoni]. - Vienna d'Austria : Appresso Susanna Cristina, Vedoua di Matteo Cosmerouio, Stampatore di S.M.C., [1702?]. - 68 p. ; 8° | L.O.30 |
 | Bernardoni, Pietro Antonio <1672-1714>. Giulio Cesare in Torino, drama per musica di Pietro Antonio Bernardoni accademico arcade [...] composto in occasione della nascita del real prencipe di Piemonte e dedicato all'illustrissimo [...] d. Bartolomeo di Capoa conte di Montoro [...]. - In Torino : nella stampa di Gio. Battista Fontana, 1699. - 87, [1] p. ; 12° | L.O.24 |
 | Berni, Francesco <1610-1673>. Le ali d'amore nelle nozze de' serenissimi Ranuccio 2. duca di Parma, e Margarita principessa di Sauoia: introduzione ... Scherzo drammatico del conte Francesco Berni. - In Parma : per il Vigna, 1660. - [4], 35, [1] p. ; 8º | L.O.5.1 |
 | Berni, Francesco <1610-1673>. La Filo, ouero Giunone repacificata con Ercole per le nozze de'serenissimi Ranuccio 2. duca di Parma, e Margarita principessa di Sauoia: da cantarsi nel teatro maggiore ... Drama del conte Francesco Berni. - Parma : appresso Erasmo V[i]otti stampator ducale, . - [8], 159, [1] p. ; 8° | L.O.4 |
 | Berninzone, Raffaello. Il menestrello : melodramma giocoso in tre atti / di Raffaello Berninzone ; musica del maestro S. A. De-Ferrari. - Torino : Giudici e Strada, stampa 1879. - 35 p. ; 21 cm | L.O.3846 |
 | Berninzone, Raffaello. Pipelè [!] ossia Il portinajo di Parigi : melodramma giocoso in tre atti / di Raffaele Berninzone ; musica del maestro S. A. De-Ferrari. - Milano : coi tipi di Francesco Lucca, [1855-1860]. - 38, [2] p. ; 17 cm | L.O.527 |
 | Bertati, Giovanni. Gli amanti alla prova, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro dell'illustrissima città d'Alessandria in occasione della solita Fiera d'Ottobre dell'anno 1789 sotto la protezione di S. S. R. M. Dedicato agli illustrissimi signori sindaci, e consiglieri di detta città / [La poesia è del Sig. Giovanni Bertati veneziano ; la musica è del Sig. Maestro Luigi Carusio]. - Alessandria : nella stamperia d'Ignazio Vimercati, stampatore dell'Illustrissima città, . - 70 p. ; 8° | L.O.410 |
 | Bertati, Giovanni. La contessa di Bimbinpoli dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A. Serenissima il Signor Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1773. - In Torino : presso Onorato Derossi Librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi portici della Contrada di Po verso il R.Teatro, [1773]. - 60 p.: final. ; 8º | L.O.264 |
 | Bertati, Giovanni. La Contessa di Novaluna dramma giocoso per musica di Giovanni Bertati da rappresentarsi nel nobilissimo teatro di S. Moisè per la seconda opera dell'autunno 1786. - In Venezia : Presso Gio. Battista Casali a S. Marina, . - 68 p. ; 8° | L.O.381 |
 | Bertati, Giovanni. La donna di genio volubile, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor Principe di Carignano nella Primavera dell'anno 1798. - Torino : per Onorato Derossi stampatore e librajo della Società de'signori Cavalieri, [1798]. - 50, [2] p. ; 8º | L.O.490 |
 | Bertati, Giovanni. Il geloso dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A. Serenissima il signor Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1775. - In Torino : presso Onorato Derossi, [circa 1775]. - 58, [2] p. ; 12° | L.O.283 |
 | Bertati, Giovanni. Il geloso in cimento dramma giocoso per musica da rappresentarsi nell'apertura del nuovo teatro di S.A. serenissima il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1786. - In Torino : per Onorato Derossi Librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi portici della contrada di Po, [1786]. - 50, [2] p. ; 8° | L.O.376 |
 | Bertati, Giovanni. L'imbroglio delle tre spose dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro di S.A. serenissima il signor principe di Carignano nell'autunno del 1782 / [la musica è del celebre sig. Pasquale Anfossi]. - In Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po, [1782]. - 58, [2] p. ; 12° | L.O.2573 |
 | Bertati, Giovanni. Isabella, e Rodrigo, o sia La costanza in amore dramma giocoso per musica di Giovanni Bertati da rappresentarsi nel Teatro di S.A. Serenissima il signor Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1777 / [la musica è del celebre maestro signor Pasquale Anfossi]. - In Torino : presso Onorato Derossi, [1777]. - 63, [1] p. ; 12 | L.O.296 |
 | Bertati, Giovanni. La locanda dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro dell'Ill.ma città di Vercelli per la prossima primavera 1774. Dedicato alle nobilissime Dame, e gentilissimi Cavalieri della stessa città[Giovanni Bertati. - In Vercelli : nelle stampe di Giuseppe Panialis, [1774]. - 47 p. ; 8° | L.O.274 |
 | Bertati, Giovanni. La locanda dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A. serenissima il signor principe di Carignano nella primavera del 1782. - In Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po, [1782]. - 43, [1] p. ; 8° | L.O.340 |
 | Bertati, Giovanni. Il Marito geloso dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A. Serenissima il signor Principe di Carignano nella Primavera del 1782. - In Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de'Signori Cavalieri, [1782]. - 59, [3] p. ; 8° | L.O.339 |
 | Bertati, Giovanni. Il matrimonio per inganno dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A. Serenissima il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1779 / [la musica è tutta nuova del celebre signor maestro Pasquale Anfossi]. - In Torino : presso Onorato Derossi Librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi portici della Contrada di Po, [1779]. - 59, [1] p. ; 12° | L.O.2570 |
 | Bertati, Giovanni. Le nozze in contrasto dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A. serenissima il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1780. - In Torino : per Onorato Derossi Librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po, [1780]. - 52 p. ; 8° | L.O.322 |
 | Bertati, Giovanni. Il pazzo glorioso dramma giocoso per musica da rappresentarsi nella presente stagione nel Teatro di questa nobilissima cittaº dedicato alle nobilissime dame e cavalieri. - In Casalmaggiore : per Giuseppe Braglia, [1790]. - 35 p. ; 12° | L.O.321 |
 | Bertati, Giovanni. Il principe ipocondriaco dramma giocoso per musica del signor Giovanni Bertati da rappresentarsi nel Teatro di S.A. Serenissima il Signor Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1774. - In Torino : presso Onorato Derossi libraio della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi portici della Contrada di Po verso il R.Teatro, [1774]. - 57, [1] p.: final. ; 8º | L.O.275 |
 | Bertati, Giovanni. Saed ossia il serraglio dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano nella primavera dll'anno 1798. - Torino : per Onorato Derossi stampatore e librajo della Società de'signori Cavalieri, [1798]. - 54, [2] p.; 8° | L.O.496 |
 | Bertati, Giovanni. La statua matematica dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro di S.A. serenissima il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1783. - In Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de'signori Cavalieri sotto i primi portici della contrada di Po, [1783?]. - 52 p. , 12° | L.O.2577 |
 | Bertati, Giovanni. Stordilano principe di Granata nell'isola incantata dramma semiserio, e bernesco per musica del sig. Giovanni Bertati da rappresentarsi nel Teatro Gallo casa Ughetti dalla compagnia dell'impresario Ferrari nella primavera dell'anno 1785 / [la musica del sig. Tommaso Trajetta]. - In Torino : presso Onorato Derossi librajo della società de'signori cavalieri sotto i primi portici della contrada di Po, [1785?]. - 47, [1] p. ; 12° | L.O.372 |
 | Bertati, Giovanni. Il tamburo notturno dramma giocoso per musica di Giovanni Bertati da rappresentarsi nel teatro di S.A. Serenisssima il signor Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1777 / [La musica è del celebre signor Gioanni Paisiello maestro di cappella napolitano]. - In Torino : presso Onorato Derossi libraio della Società de'signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po, [1777]. - 60 p. ; 8º | L.O.293 |
 | Bertati, Giovanni. Il valore delle donne dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A. serenissima il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1780. - In Torino : presso Onorato Derossi Librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po, [1780]. - 48 p. ; 8° | L.O.316 |
 | Bertati, Giovanni. Il vecchio collerico ossia Gli amanti alla prova dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Genova nel Teatro da S. Agostino la primavera del 1787. Dedicato alla nobilissima dama la signora Angela Cattaneo de'signori di Passano. - Genova : Stamperia Gesiniana, . - 63, [1] p. ; 8° | L.O.388 |
 | Bertati, Giovanni. Il vecchio geloso dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A. serenissima il signor principe di Carignano nell'autunno del 1782. - In Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po, [1782]. - 78, [2] p. ; 8° | L.O.333 |
 | Bertati, Giovanni. La villanella rapita dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro di S.A. serenissima il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1784. - In Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de'signori Cavalieri sotto i primi portici della contrada di Po, [1784?]. - 63, [1] p. ; 12° | L.O.2578 |
 | Bertati, Giovanni. I visionarj dramma giocoso da rappresentarsi in musica nel Teatro in casa Cavalli di Novara il carnevale dell'anno 1775. Dedicato all'illustrissimo sig. cavaliere D. Giuseppe Maria di San Giorgio Maggiore Generale di Fanteria nelle armate dei S. M. .... - In Novara : nella Stamperia di Francesco Cavalli, [1775]. - 53 p. ; 12° | L.O.280 |
 | Bertati, Giuseppe. La Sandrina dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Casale nel Teatro Sacchi nel carnevale dell'anno 1779. Dedicato alle nobilissime dame, ed ornatissimi cavalieri della suddetta città. - In Casale : per Gio. Meardi, [1779]. - [6], 46 p. [2] ; 8° | L.O.312 |
 | Bidera, Giovanni Emanuele. Le nozze di Messina : tragedia lirica in quattro atti / posta in musica dal maestro Francesco Chiaromonte. - Milano : Francesco Lucca, [s.d.], . - 31 p. ; 18 cm | L.O.521 |
 | Boccherini, Giovanni Gastone. La fiera di Venezia commedia per musica di Gioanni Gastone Boccherini Lucchese Poeta Arcade da rappresentarsi nel teatro di S.A.Serenissima il SignorPrincipe di Carignano nell'autunno dell'anno 1776. - In Torino: presso onorato Derossi Libraio della Società de Signori Cavalieri sotto i primi portici della contrada di Po : , [1776]. - 67 p.:final; 8º | L.O.285 |
 | Boggio, Giandomenico. L'amante democratico dramma giocoso da rappresentarsi nel Teatro Carignano nella primavera dell'anno 7.o rep.o. - Torino : dal cittadino Giacomo Fea, [1799]. - [8], 54, [2] p. ; 8° | L.O.501 |
 | Boggio, Giandomenico. Argea dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale del 1773. Alla presenza di S.S.R.M. / [la poesia è del signor Giandomenico Boggio ; la musica è del signor Felice Alessandri maestro di cappella romano]. - In Torino : presso Onorato Derossi libraio della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi portici della Contrada di Po, [1772-1773]. - VIII, 64 p. ; 8º | L.O.259 |
 | Boggio, Giandomenico. Argea dramma per musica da rappresentarsi nel teatro nazionale di Torino nel carnovale del 1799 anno settimo della repubblica francese primo della libertà piemontese / [la musica è del cittadino Gaetano Andreozzi maestro di cappella napolitano ; la poesia è del cittadino Giandomenico Boggio di Sangiorgio nel Canavese]. - Torino : presso il cittadino Onorato Derossi, . - VIII, 68 p. ; 8 | L.O.504 |
 | Boggio, GianDomenico. L'aurora festa per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino per le nozze delle AA. RR. di Carlo Emanuele principe di Piemonte e di Adelaide Clotilde di Francia l'anno 1775. - In Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po, [1775]. - XVI, 47, [1] p. ; 8° | L.O.277 |
 | Boggio, Giandomenico. La conquista del Vello d'oro, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1791 alla presenza di S.S.R.M. / [La poesia è del sig. Giandomenico Boggio ; la musica è del signor Gaetano Isola maestro di cappella, genovese]. - Torino : presso Onorato Derossi, . - VIII, 60 p. ; 8° | L.O.439 |
 | Boggio, Giandomenico. Demetrio a Rodi, festa per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino per le nozze delle LL.AA.RR. Vittorio Emanuele duca d'Aosta e Maria Teresa arciduchessa d'Austria l'anno 1789 / [La poesia è del sig. Giandomenico Boggio di S. Giorgio in Canavese ; la musica è del signor maestro Gaetano Pugnani ...]. - In Torino : presso Onorato Derossi Librajo della Società de'Signori Cavalieri, [1789?]. - VIII, 48 p. ; 8° | L.O.2586 |
 | Boggio, Giandomenico. La disfatta de'Mori, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1791, alla presenza di S.S.R.M. / [La poesia è del signor Giandomenico Boggio ; la musica è del sig. maestro Giuseppe Gazzaniga]. - Torino : dalla nuova Stamperia di Onorato Derossi, [1791?]. - VIII, 54 p. ; 16° | L.O.2588 |
 | Boggio, Giandomenico. Teodelinda dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1789. Alla presenza di S. S. R. M. / [la poesia è del signor Giandomenico Boggio ; la musica è del signor Gaetano Andreossi maestro di cappella napolitano]. - In Torino : presso Onorato Derossi, [1789]. - VIII, 64 p. ; 8º | L.O.416 |
 | Boggio, Giandomenico. I veri amici repubblicani dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Nazionale di Torino nel carnovale del 1799 anno settimo della Repubblica Francese primo della libertà piemontese / [La poesia è del cittadino Giandomenico Boggio ... ; La musica è del cittadino Niccola Zingarelli ...]. - Torino : presso il cittadino Onorato Derossi, [circa 1799]. - VIII, 64, [2] p. ; 8° | L.O.510 |
 | Boggio, Giandomenico. Volodimiro dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1787 .... - In Torino : Presso Onorato Derossi Librajo della Società de'Signori Cavalieri, [1787]. - VIII, 80 p. ; 8º | L.O.393 |
 | Bolognese, Domenico. Elena di Tolosa : dramma lirico in tre epoche / di Domenico Bolognese ; musica di Errico Petrella. - Milano : Francesco Lucca, [185.]. - 30 p. ; 18 cm | L.O.532 |
 | Boursetti, Michel'Angelo. Sesostri re d'Egitto. Drama per musica, da rappresentarsi nel teatro di S.A.S. di Carignano, nel carnevale dell'anno 1717. Dedicato alla S.R. Maestà di Anna d'Orleans regina di Sicilia, Gerusalemme e Cipro, &c. - In Torino : per P.G. Zappata, 1717. - [8], 72 p. ; 8° | L.O.44 |
 | Brambilla, Antonio . Il tempo fa giustizia a tutti dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano nel carnovale dell'anno 1794. - Torino : per Onorato Derossi stampatore e librajo della Società de'Signori Cavalieri, [1794]. - IV, 54, [2] p. ; 8° | L.O.2597 |
 | *Cafasso, *Ignazio & *Bussano, *Antonio. La facendiera dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Torino nel Teatro di S.A.S. il signor Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1751. - In Torino : per Ignazio Cafasso, [1751]. - 68 p. ; 12° | L.O.141 |
 | Cafferecci, Carlo Zanobi. Il notajo d'Ubeda : melodramma buffo in due atti / di Carlo Zanobi Caffarecci fiorentino ; posto in musica dal maestro Vincenzo Fioravanti. - Milano : Giovanni Ricordi, [circa 1843]. - 46 p. ; 17 cm | L.O.513 |
 | Calvi, Pietro . Il nuovo Don Chisciotte dramma giocoso per musica da rappresentarsi da'signori dilettanti nella villeggiatura Brignole Sale in Voltri l'autunno dell'anno 1788. - In Genova : nella Stamperia di Giambattista Caffarelli, [1788]. - 83 p. ; 8° | L.O.402 |
 | Calzabigi, Ranieri. Critica teatrale dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. A. Serenissima il signor Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1771. - In Torino : presso Onorato Derossi libraio della Società de Signori Cavalieri sotto i primi portici della contrada di Po, [circa 1771]. - 54 p. ; 8° | L.O.249 |
 | Cammarano, Salvatore. Folco d'Arles : melodramma tragico in tre parti / Poesia di Salvadore Cammarano ; Musica del Maestro Nicola De Giosa. - Milano : Francesco Lucca, [19. sec. 2. metà]. - 32 p. ; 18 cm | L.O.518 |
 | Cammarano, Salvatore. Lucia di Lammermoor : dramma tragico in due parti. Parte prima, La partenza in un solo atto. Parte seconda, Il contratto nuziale in due atti : da rappresentarsi al Teatro Carlo Felice la primavera del 1846 / [poesia del maestro sig. Salvadore Cammarano ; musica del maestro sig. cav. Gaetano Donizetti]. - Genova : tipografia dei fratelli Pagano, [1846?]. - 35 p. ; 18 cm | L.O.3835 |
 | Cammarano, Salvatore. Luisa Miller : melodramma tragico in tre atti : da rappresentarsi al Teatro Sociale di Voghera l'autunno 1862 / di Salvatore Cammarano ; musica del M°. Giuseppe Verdi. - Milano : Tito di Gio. Ricordi, [1862]. - 42 p. ; 17 cm | L.O.3850 |
 | Cammarano, Salvatore. Malvina di Scozia : Tragedia lirica in tre atti / di Salvadore Cammarano ; Musica del M.o Giovanni Pacini. - Milano : dall'I.R. Stabilimento Nazionale Privileg. di Giovanni Ricordi, [dopo il 1851]. - 34 p. ; 18 cm | L.O.996 |
 | Il candellierifero ossia Il mestier de'vecchi in amore dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor Principe di Carignano nell'autunno del 1799 / [musica di Paolino La Rocca]. - Torino : per Giambatista Fontana, [1799]. - [4], 42, [2] p. ; 8° | L.O.502 |
 | Capece, Carlo Sigismondo. Ifigenia in Tauri dramma per musica da rappresentarsi nel teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano nel carnevale del 1719. Dedicato all'altezza reale di Carlo Emanuel principe di Piemonte, &c. - In Torino : Francesco Antonio Gattinara, [1718-1719?]. - [8], 66, [2] p. ; 8° | L.O.54 |
 | Carpani, Giuseppe <1683-1762>. Intermezzi per musica da cantarsi nella tragedia intitolata il Matatia / [musica del signor Gaetano Carpani]. - In Roma : per l'Ansillioni in piazza Navona presso S. Giacomo, 1740. - 19, [3] p. ; 8º | L.O.98 |
 | Carpani, Giuseppe <1752-1825>. L'uniforme, melodramma giocoso da rappresentarsi nell'Imperiale Regio Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1821 / [la musica è del sig. maestro Giuseppe Weigl]. - Milano : dalla Stamperia di Giacomo Pirola, [1821]. - 59, [1] p. ; 12° | L.O.3851 |
 | Casorri, Ferdinando . Solimano 2. ossiano Le tre sultane dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Nuovo Teatro della nobile associazione di Vercelli nel carnevale dell'anno 1788. - In Vercelli : presso Giuseppe Panialis, . - [6], 78 p. ; 12º | L.O.397 |
 | Cecchetti, Cesare. Il mugnaio di kamienisch-Potoski : ballo di mezzo carattere in 5 quadri : da rappresentarsi al Teatro Vittorio Emanuele nel carneval-quaresima 1858-59 / del coreografo Cesare Cecchetti ; musica scritta appositamente dal maestro Madoglio. - Torino : tipografia dei fratelli Fodratti, 1859. - 12 p. ; 17 cm | L.B.10, L.B.275 |
 | Cerlone, Francesco. Le astuzie amorose, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Interinale di Milano l'agosto dell'anno 1777. Dedicato alle LL.AA.RR. il serenissimo arciduca Ferdinando [...] e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda d'Este [...] / [compositore della musica il celebre sig. Giovanni Paesiello]. - In Milano : presso Gio. Batista Bianchi, [1777]. - 75 p. ; 15 cm | L.O.298 |
 | Cerlone, Francesco. La finta parigina, commedia per musica di Francesco Cerlone. Da rappresentarsi nel teatro Nuovo nel carnevale del corrente anno 1773 / [la musica è del signor D. Domenico Cimmarosa [!]]. - Napoli : V. Flauto, 1773. - 75 p. ; 16 cm | L.O.2429 |
 | Checchi, Giovanni . Il secreto e l'intrigo della lettera farse giocose per musica d'un atto solo caduna da rappresentarsi nel Teatro S.A.S. il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1798. - Torino : per Onorato Derossi stampatore e librajo della Società de'signori Cavalieri, [1798]. - 55, [1] p. ; 8° | L.O.2664 |
 | Chiari, Pietro <1712-1785>. L'amore senza malizia. Dramma giocoso per musica del Signor Abate Pietro Chiari da rappresentarsi nel Teatro di S.A. Serenissima il Signor Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1768. - In Torino : nella Stamperia Mairesse, [1768]. - 58, [2] p.: final ; 8º | L.O.230 |
 | Chiari, Pietro <1712-1785>. L'astrologa opera bernesca da rappresentarsi in musica nel Teatro della Cava provincia lumellina nell'autunno dell'anno corrente 1769. - In Pavia : per Giuseppe Bolzani, [1769]. - 72 p. ; 12° | L.O.237 |
 | Chiari, Pietro <1712-1785>. Il caffè di campagna dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A. Serenissima il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1762 / [la musica è del signor Ignazio Celoniat]. - In Torino : presso Gaspare Bayno stampatore della Societá de'signori cavalieri all'insegna di S. Margarita da Cortona, [1762?]. - 51, [1] p. ; 12° | L.O.200 |
 | Chiari, Pietro <1712-1785>. Le orfane svizzere dramma giocoso per musica del signor abate Chiari bressano da rappresentarsi nel Teatro Sacchi in Casale nel carnevale dell'anno 1772. Dedicato alle nobilissime dame, e gentilissimi cavalieri della medesima città / [la musica è del sig. Antonio Boroni]. - In Casale : nella stampa di Giovanni Meardi, [1771-1772]. - [4], 40 p. ; 8° | L.O.255 |
 | Chiari, Pietro <1712-1785>. La sposa fedele, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro di S.A. Serenissima il Signor Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1768. - In Torino : nella Stamperia Mairesse. A spese di Onorato Derossi, Librajo della Società de'Signori Cavalieri, sotto i primi portici della Contrada di Po, [1768]. - 52 p ; 8º | L.O.228 |
 | Chiavacci, Vincenzo <1757-1816?> - Chiavacci, Vincenzo <1757-1816?>. Il filosofo impostore dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. A. serenissima il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1784. - In Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de'Cavalieri sotto i primi portici della contrada di Po, [1784]. - 60, [2] p. ; 12° | L.O.361 |
 | Ciana dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Torino nel Teatro di S.A.S. il signor Principe di Carignano nella primavera dell'anno 1748 / [la musica è del signor Gaetano Latilla]. - In Torino : per Giuseppe Maria Ghiringhello, . - 63 p. ; 12° | L.O.124 |
 | Cicognini, Giacinto Andrea. Il Giasone drama musicale del dottor Giacinto Andrea Cicognini fiorentino. - In Venetia : per Nicolò Pezzana, 1664. - 108 p. ; 12° | L.O.9 |
 | Cigna Santi, Vittorio Amedeo <1728-1799>. Achille in Sciro, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1785. Alla presenza delle maestà loro / [La musica è del sig. maestro Gaetano Pugnani ...]. - In Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de'Signori Cavalieri, [1784 o 1785]. - VIII, 54, [2] p. ; 8° | L.O.2355 |
 | Cigna Santi, Vittorio Amedeo <1728-1799>. Alcina, e Ruggero dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1775. Alla presenza delle Maestà loro.. - In Torino : presso Onorato Derossi librajo della società de'signori cavalieri sotto i primi portici della contrada di Po, . - VIII, 68 p. ; 8º | L.O.276 |
 | Cigna Santi, Vittorio Amedeo <1728-1799>. Andromeda dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnevale del 1755. Alla presenza di S.S.R.M. - In Torino : appresso gli Zappata, ed Avondo stampatori, e libraj della Società de'Signori Cavalieri, [1755]. - XII, 55, [1] p. ; 8º | L.O.157 |
 | Cigna Santi, Vittorio Amedeo <1728-1799>. Andromeda dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1772. Alla presenza di S.S.R.M. - In Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po, [1772]. - VIII, 54, [2] p. ; 8º | L.O.252 |
 | Cigna Santi, Vittorio Amedeo <1728-1799>. Issea, favola pastorale per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino per le auguste nozze della real principessa Maria Giuseppa Luisa Benedetta di Savoja col real principe Luigi Stanislao Saverio conte di Provenza l'anno 1771 / [la poesia è del signor Vittorio Amedeo Cigna-Santi torinese ; la musica è del signor Gaetano Pugnani torinese ...]. - In Torino : appresso Onorato Derossi librajo della Società de'Signori Cavalieri, [1771?]. - viii, 42, [2] p. ; 8º | L.O.251 |
 | Cigna Santi, Vittorio Amedeo <1728-1799>. Mitridate re di Ponto, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1767. Alla presenza di S.S.R.M. / [La poesia è del sig. Vittorio Amedeo Cigna-Santi ; la musica è del sig. d. Gasparrini, Accademico Filarmonico di Bologna]. - In Torino : nella Stamperia Reale, . - VIII, 63, [1] p. ; 8º | L.O.224 |
 | Cigna Santi, Vittorio Amedeo <1728-1799>. Motezuma dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1765 .... - In Torino : presso Gaspare Bayno stampatore, e libraio della Società de'Signori Cavalieri, [1765]. - VIII, 60 p. ; 8º | L.O.213 |
 | Cigna Santi, Vittorio Amedeo <1728-1799>. Motezuma dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale del 1780 alla presenza delle loro maestà / [La poesia è del signor Vittorio Amedeo Cigna-Santi torinese ; La musica è del signor Giacomo Insanguine detto Monopoli maestro di cappella del Real Conservatorio di S. Onofrio a Capuana in Napoli]. - In Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po, . - XII, 60 ; 8° | L.O.319 |
 | Cigna Santi, Vittorio Amedeo <1728-1799>. Tamas Kouli-Kan nell'India dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1772 alla presenza di S.S.R.M. / [La poesia è del signor Vittorio Amedeo Cigna-Santi torinese ; la musica è del signor Gaetano Pugnani torinese ...]. - In Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi portici della Contrada di Po, [1772?]. - VIII, 63, [1] p. ; 8º | L.O.258 |
 | Cigna Santi, Vittorio Amedeo <1728-1799>. Tamas Kouli-Kan nell'Indie dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di Via della Pergola nell'autunno del 1774. Sotto la protezione dell'a.r. di Pietro Leopoldo arciduca d'Austria ... / [La poesia è del sig. Vittorio Amedeo Cigna Santi ; La musica è tutta nuova del signor maestro Pietro Guglielmi]. - In Firenze : si vende da Gio. Risaliti stampatore, 1774. - 56 p. ; 8° | L.O.272 |
 | Cipretti, Pietro. La moda dramma giocoso per musica di Pietro Cipretti A.P. fiorentino Accademico Appatista da rappresentarsi nel teatro di S.A. Serenissima il Signor Principe di Carignano l'autunno dell'anno 1769. - In Torino: nella stamperia Mairesse. A spese d'Onorato Derossi Libraio della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi portici della Contrada di Po : , 1769!. - 51, 3! p.: final.; 8º | L.O.231 |
 | Codebò, Andrea . Piero di Vasco : dramma in tre atti / posto in Musica dal Maestro Gualtiero Sanelli. - Milano : Tito di Gio. Ricordi, [19. sec. 2. metà]. - 39 p. ; 18 cm | L.O.522 |
 | Coltellini, Marco <1724-1777>. Le contessine dramma giocoso da rappresentarsi in musica nel Teatro in casa Cavalli di Novara il carnevale dell'anno 1775. Dedicato alle nobilissime Dame, ed ornatissimi Cavalieri. - In Novara : nella Stamperia di Francesco Cavalli, [1775]. - 76 p. ; 12° | L.O.281 |
 | Coluzzi, Nicolò . Arminio dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1781 alla presenza delle Maestà Loro / [La musica è del signor Bernardino Ottani ..]. - In Torino : presso Onorato Derossi, [tra il 1780 e il 1781]. - VIII, 48 p. ; 8º | L.O.332 |
 | Coluzzi, Nicolò . Germanico drama per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1744. Alla presenza di Sua Maestá. - In Torino : appresso Pietro Giuseppe Zappata, e figliuolo, stampatori della Società de'Sign. Cavalieri, [1744]. - [8], 63, [1] p. ; 8º | L.O.2547 |
 | Comi, Siro. Pigmalione scena lirica nuova traduzione in versi del Sig. Siro Comi pavese. Posta in musica per la prima volta dal celebre maestro Sig. Tommaso Gilardoni milanese. E rappresentato per la prima volta in Pavia nell'estate del 1799. - In Milano : nella R. Stamperia di Luigi Veladini, [1799]. - 20 p. ; in -8 (17 cm) | L.O.507 |
 | Il conte Copano, intermezzo in musica. - Bassano Del Grappa : , [1734?]. - 23, [1] p. ; 12 | L.O.85.1 |
 | I contrattempi dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A. serenissima il signor principe di Carignano nell'autunno del 1781. - In Torino : presso Onorato Derossi Librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po, [1781]. - 53, [1] p. ; 8° | L.O.330 |
 | Corradi, Giulio Cesare. Germanico sul Reno drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Vendramino di San Saluatore l'anno 1676. Di Giulio Cesare Corradi. Consacrato all'altezza serenissima del sig. prencipe di Monaco duca di Valentinese, pari di Francia &c. / [musica del maestro Legrenzi]. - In Venetia : per Francesco Nicolini, 1676. - 68 p., antip. fig. ; 12° | L.O.14 |
 | La costanza delle donne dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A. Serenissima il signor Principe di Carignano nella primavera dell'anno 1764. Dedicato alle nobilissime dame torinesi / [musica di Giuseppe Scolari]. - Torino : presso Gaspare Bayno, [1764]. - 46, [2] p. ; 12° | L.O.207 |
 | La costanza in amor vince l'inganno drama pastorale da rappresentarsi nel teatro domestico dell'illustrissimo, ed eccellentissimo signor principe di Cerveteri pel carnevale del 1711. / [Musica della pastorale, del signor Antonio Caldara ...]. - In Roma : per Antonio de'Rossi alla Chiavica del Bufalo, [1711]. - 72 p. ; 8º | L.O.38 |
 | Crevel de Charlemagne, Louis Ernest . Marta : opera semiseria in quattro atti / di Crevel de Charlemagne ; musica del maestro F. de Flotow. - Milano : coi tipi di Francesco Lucca, 1871. - 47 p. ; 18 cm | L.O.3853 |
 | Cuccetti, Martino. Bianca e Fernando dramma del signor Martino Cuccetti musica del signor maestro Pietro Campiuti da rappresentarsi nel Teatro degli illustrissimi signori cavalieri compadroni in Pavia il carnovale del 1830. - Milano : dalla stamperia di Carlo Dova, [1830?]. - 39, [1] p. ; 12º | L.O.1005 |
 | La Cuffiara, dramma giocoso per musica , da rappresentarsi nel Teatro di Monza per la Fiera di S. Giovanni 1789. Dedicato alle LL.AA.RR. il serenissimo arciduca Ferdinando principe reale d'Ungheria [...] e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice d'Este princessa di Modena / [La Musica è del sig. Maestro Paesiello]. - In Milano : Per Gio. Batista Bianchi, [1789]. - 72 p. ; 17 cm | L.O.413 |
 | Il curioso indiscreto dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro di S.A. Serenissima il Signor Principe di Carignano Nell'Autunno dell'Anno 1778. - In Torino: presso Onorato Derossi Libraio della Societa de' Signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po : , [1778]. - 60 p.: final. ; 8º | L.O.2569 |
 | Da_Ponte, Lorenzo <1749-1838>. Axur re d'Ormus dramma tragicomico in musica da rappresentarsi nel teatro alla Scala la primavera dell'anno 1792. Dedicato alle LL.AA.RR. il Serenissimo Arciduca Ferdinando Principe Reale d'Ungheria, e Boemia ... e la Serenissima Arciduchessa Maria Beatrice Ricciarda Principessa di Modena, Duchessa di Massa / [abate Da Ponte] .... - In MIlano : per Gio. Batista Bianchi regio stampatore, . - 68 p. ; 8º | L.O.448 |
 | Da_Ponte, Lorenzo <1749-1838>. Il Bertoldo dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro di S.A. Serenissima il Signor Principe di Carignano nella primavera dell'anno 1790. - In Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de'signori cavalieri, [1790]. - IV, 60 p. ; 16° | L.O.426 |
 | Da_Ponte, Lorenzo <1749-1838>. La capricciosa corretta dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano nel Carnouale dell'anno 1796. - Torino : per Onorato Derossi, [1796]. - IV, 58, [2] p. ; 8° | L.O.2600 |
 | Da_Ponte, Lorenzo <1749-1838>. La sposa bisbetica dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano nella primavera dell'anno 1798. - Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo della Società de'signori Cavalieri, [1798]. - IV, 52, [4] p. ; 8º | L.O.497 |
 | D'Arienzo, Marco. Le precauzioni : commedia per musica in tre atti / di Marco D'Arienzo ; musica del maestro Errico Petrella. - Milano : Coi Tipi di Francesco Lucca, [1850-1877?]. - 55 p. ; 18 cm | L.O.529 |
 | Il David dramma sacro da cantarsi nel pubblico Teatro di Osimo per la festa di San Giuseppe da Copertino la sera de'19 settembre dell'anno 1789. - Osimo : presso Domenicantonio Quercetti stampatore, e librajo vescov. e pubb, . - 30, [2] p. ; 8° | L.O.414 |
 | Democrito drama per musica da rappresentarsi nel teatro di S.A.S. di Carignano. - In Torino : per Francesco Antonio Gattinara ..., [1718]. - [4], 75, [1] p. ; 8º | L.O.50 |
 | Demofoonte dramma per musica da rappresentarsi nel nuovo teatro della città d'Alessandria in occasione della solita fiera d'ottobre 1776. Sotto la protezione di S.S.R.M. / [la musica è di nuova composizione del sig. maestro Carlo Monza milanese]. - In Alessandria : per Ignazio Vimercati stampatore della società de'signori cavalieri, [1776]. - 72 p. ; 8° | L.O.289 |
 | Desplaces, Enrico. Nana Sahib : ballo grande drammatico in cinque atti ed un quadro : da rappresentarsi al Teatro Regio di Torino la stagione di carneval-quaresima 1872-73 / del coreografo Enrico Desplaces ; musica dei maestri Panizza e Strebinger. - Torino : Tip. Teatrale di B. Som, [1872?]. - 12 p. ; 17 cm | 907.C.262, L.B.52 |
 | De_Stefano, Vincenzo . Enea, e Lavinia, dramma serio per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala l'estate 1789. Dedicato alle LL. AA. RR. il serenissimo arciduca Ferdinando e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice d'Este principessa di Modena / [Compositore della musica Sig. Maestro Pietro Guglielmi]. - In Milano : per Gio. Batista Bianchi, [1789?]. - 40, 16 p. ; 8° | L.O.412 |
 | Diodati, Giovanni <1576-1649> - Bertati, Giovanni. L'impresario in angustie ed Il convitato di pietra. Farse giocose per musica di un atto solo per ciascuna da rappresentarsi nel Teatro di S.A. Serenissima il signor Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1789 / [musica di Domenico Cimarosa]. - In Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de'Signori Cavalieri, [1789]. - 31, [1], 36 p. ; 8° | L.O.2584 |
 | Diodati, Giuseppe Maria. L'impresario in angustie : farsa in un atto / di Domenico Cimarosa ; edizione elaborata da Alceo Toni. - Torino : Muletti (Tip. R. Gayet), 1933). - 32 p. ; 17 cm | L.O.2381 |
 | Diodati, Giuseppe Maria. Le trame deluse dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano nella primavera dell'anno 1797 / [la musica è del celebre sig. Domenico Cimarosa]. - Torino : per Onorato Derossi stampatore e librajo della società de'signori cavalieri, [1797]. - [4], 52 p. ; 8° | L.O.2660 |
 | La discordia fortunata dramma giocoso Per Musica da rappresentarsi nel teatro di S.A. Serenissima il Signor Principe di Carignano Nell'Autunno dell'anno 1775. - In Torino: presso Onorato Derossi Libraio della Societa de' Signori Cavalieri sotto i primi portici della Contrada di Po verso il R.Teatro : , [1775]. - 58, [2] p. ; 8º | L.O.282 |
 | Donzel, Paolo . Gli amanti perseguitati dramma semi..serio. / [Paolo Donzel]. - Torino : , 1770. - 36 p.: final.; 8º | L.O.240 |
 | Donzel, Paolo . L'avaro in campagna dramma giocoso di Paolo Donzel torinese da rappresentarsi nel teatro di S.A. Serenissima il Signor Principe di Carignano nell'estate dell'anno 1772. - In Torino: presso Onorato Derossi Librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po verso il Regio Teatro : , [1772]. - 55, [1] p.: final. ; 8º. | L.O.256 |
 | Donzel, Paolo . Calipso dramma per musica da rappresentarsi nel regio teatro di Torino nel Carnovale del 1777. .... - In Torino : presso Onorato Derossi librajo della società de'signori cavalieri sotto i primi portici della contrada di Po, . - viii, 64 p. ; 8° | L.O.292 |
 | D'Orengo, Giuseppe Maria. L'illustre villanella dramma semi-serio da rappresentarsi in musica nel teatro di S.A. Serenissima il Signor Principe di Carignano nella primavera dell'anno 1769.. - In Torino: nella stamperia Mairesse : A spese d'Onorato Derossi Librajo della Società de'signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po, [1769]. - 43, [3] p. ; 8º | L.O.234 |
 | D'Orengo, Giuseppe Maria. Il trionfo della costanza dramma semi-serio da rappresentarsi in musica nel teatro di S.A. Serenissima il Signor Principe di Carignano nella primavera dell'anno 1769.. - In Torino: nella stamperia Mairesse. A spese di Onorato Derossi Librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi Portici della contrada di Po : , [1769]. - 52 p.: final. ; 8º | L.O.2559 |
 | D'Ormeville, Carlo. Ruy Blas : dramma lirico in quattro atti / di Carlo D'Ormeville ; da rappresentarsi nel teatro di Casale l'autunno 1872 ; musica di Filippo Marchetti. - Milano : Stabilimento Musicale di F. Lucca, [1871?]. - 66 p. ; 18 cm | L.O.3857 |
 | D'Ormeville, Carlo. Ruy Blas : dramma lirico in quattro atti / di Carlo D'Ormeville ; musica di Filippo Marchetti. Da rappresentarsi al Teatro alla Scala Carnevale e Quaresima 1872-73. - Milano : F. Lucca, 1872. - 66 p. ; 18 cm | L.O.3858 |
 | Dramma per musica per i lietissimi, e faustissimi sponzalizi dell'augusta infanta di Spagna d. Carlotta di Borbon coll'infante Augusto di Portogallo d. Giovanni e dell'augusta infanta di Portogallo d. Marianna Victoria coll'augusto infante di spagna d. Gabriel Antonio di Borbon / [La musica è del sig. Girolamo Francesco Lima]. - Lisbona : Nella stamperia patr. di Francesco Luiggi Ameno, 1785. - [8], 27, [5] p. ; 8° | L.O.365 |
 | Dupen, Luigi . La sultana in cimento ballo eroico diviso in tre atti inventato e composto dal signor Luigi Dupen da eseguirsi in Torino nel Teatro di s.a.s. il signor Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1794. - Torino : per Onorato Derossi, [1794?]. - 7 p. ; 8° | L.B.164 |
 | Durandi, Jacopo. Annibale in Torino dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1771. Alla presenza di S.S.R.M. - Torino : nella Stamperia Mairesse, [1771]. - XI, [1], 52 p. ; 8º | L.O.245 |
 | Durandi, Jacopo. Annibale in Torino, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale del 1792 alla presenza di S. S. R. M / [La musica è del signor maestro Niccolò Zingarelli]. - Torino : presso Onorato Derossi, [1792]. - VIII, 55 p. ; 16 cm | L.O.2589 |
 | Durandi, Jacopo. Armida dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale del 1770. Alla presenza di S.S.R.M / [La musica è del signor Pasquale Anfossi maestro di cappella romano]. - Torino : nella stamperia Mairesse, [1770]. - VIII, 72 p. ; 8º | L.O.2561 |
 | Durandi, Jacopo. Berenice dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale del 1771. Alla presenza di S.S.R.M. / [La musica è del signor Ignazio Platania ...]. - Torino : nella Stamperia Mairesse, [1770]. - VIII, 63, [1] p. ; 8° | L.O.248 |
 | Durandi, Jacopo. Ecuba dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale del 1769. Alla presenza di S.S.R.M. - In Torino: nella stamperia Mairesse : A spese di Onorato Derossi Librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po, . - VIII, 59 [1] p. ; 8º | L.O.233 |
 | Durandi, Jacopo. Solimano, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale del 1782 alla presenza delle Maestà Loro / [la musica è del signor Giuseppe Maria Curci maestro di cappella napolitano]. - In Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi portici della Contrada di Po, [1782]. - 63, [1] p. ; 8º | L.O.335 |
 | Dutarque, Giovanni . Gli amanti gelosi, o sia Le false apparenze, ballo comico composto e diretto dal signor Dutarque, ex maestro de'balli di S. M. C. il fu re Carlo 4. Rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro S. Carlo a' 6 di luglio del 1820. Ricorrendo il giorno natalizio di Sua Altezza Reale la duchessa di Calabria / [la musica è del sig. maestro Cioffi]. - Napoli : dalla Tipografia Flautina, 1820. - 14 p. ; 8º | L.O.862 |
 | Elpinice dramma serio per musica da rappresentarsi in Bologna nel Teatro Zagnoni l'autunno dell'anno 1783. Dedicato all'eminentissimo ... cardinale Ignazio Boncompagni Ludovisi degnissimo legato a latere di detta citta / [La musica è del celebre sig. Giuseppe Giordani detto Giordanello maestro di cappella napolitano]. - In Bologna : Nella stamperia del Sassi, [1783?]. - 62, [2] p. ; 8° | L.O.348 |
 | L'Epponnina dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Nuovo di Novara la primavera dell'anno 1783. Dedicato a sua eccellenza Don Francesco Maria Panissera conte di Veglio ... / [compositore della musica sig. Giuseppe Giordano]. - In Milano : appresso Gio. Batista Bianchi regio stampatore, [1783?]. - 56 p. ; 8° | L.O.349 |
 | L'equivoco degli sposi dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Cagliari l'autunno del 1809 / [la musica è del celebre signor maestro Pietro Carlo Guglielmi]. - [S.l.] : dalla reale stamperia, [1809]. - 49, [3] ; 8° | L.O.665 |
 | L'Ercole, opera regia dedicata all'Em.mo, e Rev.mo Sig.re il signor Cardinale Borromeo vescovo di Novara, conte &c. rappresentata nel venerando seminario della stessa città dagli alunni del medesimo l'anno 1718. - In Novara : per gl'eredi Caccia, [1718]. - 16 p. ; 8° | L.O.48 |
 | Fatima dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1779 alla presenza delle Maestà loro / [La musica è del signor Bernardino Ottani ...]. - In Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po, [1778.1779]. - VIII, 59, [1] p. ; 8º | L.O.310 |
 | Faustini, Giovanni. La Doriclea dramma musicale: di Giouanni Faustini. - In Venetia : presso Francesco Miloco, 1645. - 89, [7] p. ; 12° | L.O.2 |
 | Federico, Gennaro Antonio. La finta frascatana, drama giocoso per musica per il teatro di S. M. B. - London : printed by G. Woodfall, at the King's-Arms, Charing-Cross, 1749. - 120 p. ; 8° | L.O.130 |
 | Felter, Giuseppe. Vera : ballo fantastico in sette quadri : da rappresentarsi al Teatro Balbo la stagione di primavera 1881 / del coreografo Giuseppe Felter ; musica del maestro Romualdo Marenco. - Torino : Tip. teatrale di B. Som, 1881. - 11 p. ; 18 cm | L.B.53 |
 | Ferretti, Jacopo <1784-1852>. La Cenerentola : melodramma giocoso in tre atti di Giacomo Ferretti : Teatro Scribe autunno 1880 / musica di Gioachino Rossini. - Torino : tipografia Roux e Favale, 1880. - 36 p. ; 18 cm | L.O.3826 |
 | Ferretti, Jacopo <1784-1852>. La festa della rosa : melodramma giocoso : da rappresentarsi al Teatro Carlo Felice l'autunno 1836 / [poesia del sig. Giacopo [!] Ferretti ; musica del M°. Pietro Antonio Coppola]. - Genova : Tipografia de'Fratelli Pagano, [1836]. - 47 p. ; 19 cm | L.O.3827 |
 | Ferretti, Jacopo <1784-1852>. Torquato Tasso : melodramma in tre atti : da rappresentarsi nel Teatro Carlo Felice l'autunno dell'anno 1834 / [parole del sig. Giacopo [!] Ferretti ; musica del maestro sig. Gaetano Donizzetti [!]. - Genova : dalla tipografia dei fratelli Pagano, [1834?]. - 55 p. ; 20 cm | L.O.3839 |
 | Il feudatario burlato dramma giocoso da rappresentarsi nel Teatro Carignano nella primavera dell'anno VII. Repubblicano[musica di Giuseppe Sarti]. - Torino : dalla stamperia filantropica, [1799]. - 44 p. ; 8° | L.O.503 |
 | La figlia ubbidiente dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A. serenissima il signor principe di Carignano nell'autunno del 1781. - In Torino : presso Onorato Derossi Librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po, [1781]. - 48 p. ; 8° | L.O.2572 |
 | I filosofi immaginari dramma giocoso Per Musica da rappresentarsi nel teatro di S.A. Serenissima il Signor Principe di Carignano Nell'autunno dell'anno 1773. - In Torino: presso Onorato Derossi Libraio della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi portici della Contrada di Po verso il R.Teatro : , [1773]. - 56 p.: final. ; 8º. | L.O.266 |
 | La finta giardiniera dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro di S.A. Serenissima il Signor Principe di Carignano Nella Primavera dell'Anno 1777. - In Torino: presso Onorato Derossi Libraio della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po : , [1777]. - 60 p.: final. ; 8º | L.O.294 |
 | La finta sposa olandese dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A. serenissima il signor principe di Carignano nella primavera dell'anno 1780. - In Torino : presso Onorato Derossi Librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po, [1780]. - 49, [1] p. ; 8° | L.O.315 |
 | I finti eredi dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1791 / [la musica è del sig. Giuseppe Sarti]. - In Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo della società de'signori cavalieri, [1791]. - IV, 55, [1] p. ; 12° | L.O.429 |
 | Fiorini, Giovanni . L'Opera in prova alla moda dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro di S.A. Sereninissima il signor principe di Carignano nella primavera dell'anno 1757 / [Musica di Gaetano Latilla napolitano]. - In Torino : a spese di Gaspare Bayno e Giuseppe Auondo, [1757]. - 60 p. ;12º | L.O.166 |
 | Foppa, Giuseppe. Gli artigiani dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1798. - Torino : per Onorato Derossi stampatore e librajo della Società de'signori Cavalieri, [1798]. - IV, 60 p. ; 8° | L.O.2665 |
 | Foppa, Giuseppe. Gli innamorati dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano nel carnovale dell'anno 1795. - Torino : per Onorato Derossi stampatore e librajo della Società de'signori Cavalieri, . - IV, 44 p. ;12° | L.O.2599 |
 | Foppa, Giuseppe. Un pazzo ne fa cento dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1797. - Torino : per Onorato Derossi stampatore e librajo della Società de'signori Cavalieri, [1797?]. - IV, 67, [1] p. ; 8° | L.O.479 |
 | Foppa, Giuseppe. Lo spazzacamino ed i molinari farse giocose per musica d'un atto solo caduna da rappresentarsi nel teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1794. - Torino : per Onorato Derossi stampatore e librajo della Società de'Signori Cavalieri, [1794]. - IV, 70 p. ; 8° | L.O.463 |
 | Foppa, Giuseppe Maria. L'inganno fortunato, dramma per musica in un atto. L'*heureux stratagème, opéra en un acte. Représenté, pour la première fois, à Paris, sur le Théatre Royal Italien, salle Louvois, le 13 avril 1819[La musica é del signor maestro Rossini. La musique est del signor maestro Rossini]. - Paris : au Théatre Royal Italien, 1819. - 28 p. (doppie) ; in -8 (17 cm) | L.O.848 |
 | Foppa, Giuseppe Maria. La maschera fortunata farsa giocosa per musica da rappresentarsi nel nobile Teatro d'Udine l'estate dell'anno 1799[musica di Marco Portogallo]. - s.l. : s.n.t., [circa 1799]. - 32 p. ; 17 cm | L.O.511 |
 | Il Francese bizzarro, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A. Serenissima il signor Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1779. - In Torino : presso Onorato Derossi Librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi Portici della contrada di Po, [1779]. - 60 p. ; 8º | L.O.308 |
 | Franchi, Paolo . Sabino, ballo eroico-pantomimo d'invenzione e direzione di Polino Franchi da rappresentarsi nel Teatro Grande alla Scala di Milano il carnevale dell'anno 1784 / [La musica è nuova del sig. Luigi de Baillou]. - (In Milano : presso Gio. Batista Bianchi Regio Stampatore), [1783-84]. - 18, [6] p. ; 8° | L.B.233 |
 | Friedrich, Wilhelm <1898-1952 ; musicologo>. Marta : opera semiseria in quattro atti / [testo di W. Friedrich] ; musica del maestro F. de Flotow. - Milano : coi tipi di Francesco Lucca, [1860 ca.]. - 47 p. ; 18 cm | L.O.526 |
 | Frigimelica Roberti, Girolamo. Ercole in cielo tragedia per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di San Gio. Grisostomo. L'anno 1696. Dedicata all'altezza serenissima di Giorgio Federico, marggrauio di Brandemburgo, ... / [libretto di Girolamo Frigimelica Roberti]. - In Venetia : per il Nicolini, 1696. - 82, [2] p., [1] c. di tav. : antip. calcogr. ; 12º | L.O.21 |
 | Frugoni, Carlo Innocenzo. Medo dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino, nel Carnovale del 1753. Alla presenza di S.S.R.M. - In Torino : appresso Pietro Giuseppe Zappata, e figliuolo, stampatori, e libraj della Società de'Signori Cvalieri, [1753]. - [8], 56, [4] p. ; 8º | L.O.2856 |
 | Frugoni, Carlo Innocenzo. Scipione in Cartagine nuova, dramma per musica da rappresentarsi nel nuovo ducal Teatro di Piacenza, in occasione che si riapre la Fiera la Primavera dell'anno 1730. Dedicato all'altezza serenissima di Enrichetta D'Este duchessa regnante di Parma, Piacenza &c. Poesia di Carlo Innocenzio Frugoni [...] / [musica del sig. Geminiano Jacomelli]. - Parma : nella stamperia di S.A.S., [1730]. - [16], 72 p. ; 8º (18 cm) | L.O.78 |
 | Galuppi, Antonio. Il marchese Giorgino dramma giocoso per musica di Ageo Liteo da rappresentarsi nel Teatro di S.A. Serenissima il signor Principe di Carignano nella primavera dell'anno 1763 / [la musica è del celebre sign. maestro Baldassarre Galuppi, detto il Buranello]. - Torino : presso Gaspare Bayno stampatore della Società de'signori Cavalieri all'insegna di S. Margarita da Cortona, . - 48 p. ; 12° | L.O.205 |
 | Galuppi, Antonio. Li tre amanti ridicoli dramma per musica di Ageo Liteo da rappresentarsi nel Teatro di S.A. Serenissima il signor Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1762. - In Torino : presso Gaspare Bayno, [1762]. - 52 p. ; 12° | L.O.199 |
 | Galuppi, Antonio. Li tre vecchi ridicoli dramma per musica di Ageo Liteo da rappresentarsi nel Teatro delle Vigne nell'autunno dell'anno 1763 / [musica di Baldassar Galupi]. - In Alessandria : nella stamperia d'Ignazio Vimercati, [1763]. - 56 p. ; 8° | L.O.201 |
 | Gambino, Francesco Sebastiano. Amaionne dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1784. Alla presenza delle Maestà Loro / [La poesia è del signor avvocato Francesco Sebastiano Gambino ; La musica è del signor maestro Bernardino Ottani bolognese Accademico Filarmonico]. - In Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de'Signori Cavalieri, [1783-1784]. - VIII, 64 p. ; 8º | L.O.358 |
 | Gambino, Francesco Sebastiano. Briseide dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1784 .... - In Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de'Signori Cavalieri, . - VIII, 62 p. ; 8º | L.O.359 |
 | Gamerra, Giovanni : de <1743-1803>. Erifile dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale del 1786. Alla presenza di S.S.R.M. / [La musica è del sig. Carlo Monza ...]. - In Torino : presso Onorato Derossi, [1785-1786]. - VIII, 43, [1] p. ; 8º | L.O.2854 |
 | Gamerra, Giovanni : de <1743-1803>. Lucio Silla, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1779 alla presenza delle maestà loro / [La poesia è del signor De Gamera, adattata al comodo del compositor della musica ; la musica è del signor Michele Mortellari maestro di cappella napolitano]. - In Torino : presso Onorato Derossi Librajo, [1778]. - viii, 42, [2] p. ; 8° | L.O.311 |
 | Gamerra, Giovanni : de <1743-1803>. Medonte dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1778 .... - In Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po, [1778]. - VIII, 56 p. ; 8º | L.O.300 |
 | Gamerra, Giovanni : de <1743-1803>. Medonte re di Epiro, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala il carnevale 1790 dedicato alle LL.AA.RR. il serenissimo arciduca Ferdinando ... e la serenissima arciduchessa Maria Beatrice Ricciarda d'Este principessa di Modena / [compositore della musica sig. maestro Antonio Pio di Ravenna]. - In Milano : per Gio. Batista Bianchi, [1790]. - 60 p. ; 16 cm | L.O.420 |
 | Gamerra, Giovanni : de <1743-1803>. Palmira, Königin von Persien, Ein heroisch komisches Drama für das Kurfürstliche Theater / [Die musik ist vom Herr Ant. Salieri]. - Dresden : s.n., 1797. - 127, [1] p. ; 12° | L.O.486 |
 | Gamerra, Giovanni : de <1743-1803>. Pirro re di Epiro dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala il Carnevale dell'anno 1792. Dedicato alle ll. aa. rr. il serenissimo arciduca Ferdinando ... e la serenissima arciduchessa Maria Beatrice Ricciarda ... / [Dramma per musica del sig. tenente de Gamerra ; compositore della musica sig. maestro Nicola Zingarelli]. - In Milano : per Gio. Batista Bianchi, [1791-1792]. - 67, [13] p. ; 8° | L.O.447 |
 | Gamerra, Giovanni : de <1743-1803>. Sismano nel Mogol, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1773, dedicato alle LL. AA. RR. il serenissimo arciduca Ferdinando [...] e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice D'Este / [La poesia è del sig. De Gamera poeta del Regio-Ducal di Torino ; compositore della musica il celebre sig. Giovanni Paisiello maestro di cappella napolitano]. - In Milano : presso Gio. Battista Bianchi Regio Stampatore, [1772-1773]. - 83, [1] p. ; 12° | L.O.261 |
 | Gasperini, Antonio. Il mercato di Monfregoso dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor Principe di Carignano nel carnovale del 1793 / [la musica è del signor Nicola Zingarelli]. - Torino : per Onorato Derossi stampatore e librajo della società de'signori Cavalieri, [1793?]. - IV, 52 p. ; 8° | L.O.451 |
 | Gautier, Théophile <1811-1872>. Paquerette : ballo mimico in 2 atti e 5 quadri da rappresentarsi al Teatro Regio alla presenza di S.S.R.M. nel carneval-quaresima 1857-58 / dei signori Teofilo Gautier e Saint-Leon. - Torino : tip. teatrale di B. Savojardo, [1857]. - 24 p. ; 17 cm | L.B.272, L.B.7 |
 | Gazzaniga, Giuseppe. L'isola di Alcina dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A. Serenissima il signor Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1772[musica di Giuseppe Gazaniga] [!]. - In Torino : presso Onorato Derossi Librajo della Società de'Signori Cavalieri sotti i primi portici della contrada di Po verso il Regio, [1772]. - 54 p. ; 8° | L.O.257 |
 | Gengis-Kan dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale del 1777. ... / [La musica è del signor Pasquale Anfossi napolitano ; compositore delle arie de'Balli il signor Vittorio Amedeo Canavasso virtuoso del corno da caccia di Camera e Cappella di S.M.]. - In Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de' Signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po, . - VIII, 56 p. ; 8° | L.O.291 |
 | Giachetti, Giorgio. Margherita : Melodramma semiserio in due atti / di Giorgio Giachetti ; Musica del Maestro Jacopo Foroni. - Milano : Francesco Lucca, [s.d.], . - 40 p. ; 18 cm | L.O.528 |
 | Giardini, Giovanni Battista . Il principe corsaro drama per musica da rappresentarsi in Firenze nel teatro di via del Cocomero nel Carnovale dell'anno 1717. .... - In Firenze : per Michele Nestenus, 1717. - 66 p. ; 8 | L.O.47 |
 | Gigli, Girolamo <1660-1722>. Anagilda drama per musica da rapresentarsi nel Teatro Guasco Solerio nell'autunno dell'anno 1730. Dedicato alla S.R.M. di Carlo Emanuello Re di Sardegna &c. - In Alessandria : per Antonio Vimercati stampatore di S.M. e dell'illustrissima Città, [1730]. - [4], 40 p. ; 8° | L.O.74 |
 | Giovannini, Pietro . Giulio Sabino dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale del 1790 alla presenza di S.S.R.M. / [La musica è del signor Angelo Tarchi maestro di cappella, napolitano]. - Torino : presso Onorato Derossi librajo della società de'signori cavalieri, [1789-90]. - VIII, 48 p. ; 16 cm | L.O.2587 |
 | Giovannini, Pietro . Tito nelle Gallie dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Grande alla Scala il carnevale dell'anno 1787. Dedicato alle LL. AA. RR. ... arciduca Ferdinando ... e ... Maria Ricciarda Beatrice d'Este .... - In Milano : appresso Gio. Batista Bianchi regio stampatore, . - 68 p. ; 8° | L.O.390 |
 | Giudici, Cesare <1634-1724>. Il Bellorofonte, drama per musica del dottor Cesare Cesarini accademico fantastico, all'eccellentissimo signor marchese di Robè [...]. - In Milano : per Ambrogio Ramellati, 1674. - [16], 96 p. ; 16 cm | L.O.13 |
 | Giuliani, Camillo . Virginia : tragedia lirica in tre atti / di Camillo Giuliani ; posta in musica dal Maestro Niccola Vaccaj. - Milano : Giovanni Ricordi, [18..]. - 31 p. ; 17 cm | L.O.520 |
 | Goldoni, Carlo <1707-1793>. L'amore artigiano dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A. Serenissima il signor Principe di Carignano nella primavera dell'anno 1771. - In Torino : presso Onorato Derossi, [1771]. - 72 p. ; 4° | L.O.2562 |
 | Goldoni, Carlo <1707-1793>. L'Amore in musica dramma giocoso da rappresentarsi nel Teatro di S.A. Serenissima il Signor Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1766. - In Torino : nella Stamperia Reale, [1766]. - 64 p. ; 8º | L.O.223 |
 | Goldoni, Carlo <1707-1793>. Buovo D'Antona dramma giocoso per musica di Polisseno Fegejo pastor arcade da rappresentarsi nel Teatro di S.A. Serenissima il signor Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1759. - Torino : presso Giacomo Giuseppe Avondo, [1759]. - 52 p. ; 12° | L.O.177 |
 | Goldoni, Carlo <1707-1793>. La cascina, dramma giocoso per musica di Polisseno Fegejo P.A. da rappresentarsi nel Reg. Duc. Teatro di Milano nella Primavera dell'anno 1756. dedicato alle nobilissime dame di Milano / [la musica è del sig. Giuseppe Scolari]. - In Milano : Giovanni Montano, [1756]. - 50 p. ; 15 cm | L.O.159 |
 | Goldoni, Carlo <1707-1793>. Componimento drammatico che introduce ad un ballo cinese. Da rappresentarsi nel teatro di sua S.A.S. il signor Principe di Carignano con l’intermezzo de’ tre Gobbi rivali in amore. Farsa a quattro voci / di Poliseno Feceio P.A.. - In Torino : per Ignazio Cafasso stampatore del S. Officio, all’insegna di Sant’Anna. - 38 p. ; 8° | L.O.136 |
 | Goldoni, Carlo <1707-1793>. LA CONVERSAZIONE : Dramma Giocoso Per Musica / Giuseppe Scolari ; libretto: Polisseno Fegejo. - Torino : A spese di Giuseppe Avondo e Gaspare Bayno, . - 44 p. ; 19 cm | L.O.172 |
 | Goldoni, Carlo <1707-1793>. La fiera di Sinigaglia, dramma giocoso per musica di Polisseno Fegejo pastor arcade da rappresentarsi nel Teatro di S. A. Serenissima il signor Principe di Carignano l'autunno dell'anno 1760 / [La musica è del Signor Domenico Fischetti napolitano]. - Torino : presso Giacomo Giuseppe Avondo, [1760?]. - 60 p. ; 16° | L.O.188 |
 | Goldoni, Carlo <1707-1793>. Fra i due litiganti il terzo gode dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A. serenissima il signor principe di Carignano nell'autunno del 1782. - In Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po, [1782]. - 61, [3] p. ; 8° | L.O.2574 |
 | Goldoni, Carlo <1707-1793>. L'ISOLA DISABITATA : Dramma Giocoso Per Musica / Giuseppe Scarlatti. - Torino : AVONDO GIUSEPPE, . - 1 v. (52 p.) ; 15 x 19 cm | L.O.186 |
 | Goldoni, Carlo <1707-1793>. Li matti per amore, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuel l'autunno dell'anno 1754. Dedicato all'eccellentissime dame veneziane / [Musica di Cocchi Gioachino]. - In Venezia : Presso Modesto Fenzo, 1754. - 60 p. ; 15 cm | L.O.154 |
 | Goldoni, Carlo <1707-1793>. Il mercato di Malmantile dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A. Serenissima il signor Principe di Carignano la primavera dell'anno 1760. - Torino : presso Giacomo Giuseppe Avondo, [1760]. - 52 p. ; 12° | L.O.180 |
 | Goldoni, Carlo <1707-1793>. Il mondo al rovescio, o sia Le donne, che comandano. Dramma bernesco per musica di Polisseno Fecejo pastor arcade da rappresentarsi nel Teatro di Torino nell'autunno dell'anno 1752. - In Torino : nella Stamperia Reale, [1752]. - 48 p. ; 8° | L.O.146 |
 | Goldoni, Carlo <1707-1793>. Il mondo della luna dramma giocoso per musica di Polisseno Fegejo pastor arcade da rappresentarsi nel Teatro di S.A. Serenissima il signor principe di Carignano l'autunno dell'anno 1760. - Torino : presso Giacomo Giuseppe Avondo, [1760]. - 56 p. ; 12° | L.O.185 |
 | Goldoni, Carlo <1707-1793>. Le nozze di Dorina dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano nel carnevale dell'anno 1796. - Torino : per Onorato Derossi stampatore e librajo della Società de'signori Cavalieri, [1796?]. - IV, 60 p. ; 12° | L.O.477 |
 | Goldoni, Carlo <1707-1793>. Il Re alla caccia dramma giocoso per musica di Polisseno Fegejo da rappresentarsi nel Teatro di S.A. Serenissima il signor principe di Carignano nella primavera dell'anno 1764 / [la musica è del celebre signor Baldassare Galuppi]. - Torino : presso Gaspare Bayno, . - 48 p. ; 12º | L.O.210 |
 | Goldoni, Carlo <1707-1793>. La ritornata di Londra dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A. Serenissima il signor Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1756. - Torino : nella stamperia Zappata, ed Avondo, [1756]. - 51 p. ; 14 cm | L.O.162 |
 | Goldoni, Carlo <1707-1793>. Il signor dottore dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano nell'autunno del corrente anno 1760. Dedicato a Sua Altezza Serenissima il Duca di Modena, Reggio, Mirandola ec. ec. amministratore, e capitano generale della Lombardia austriaca ec. ec. - In Milano : nella stamperia di Giovanni Montano, [1760]. - 60 p. ; 12° | L.O.178 |
 | Goldoni, Carlo <1707-1793>. Lo speziale dramma giocoso per musica di Polisseno Fegejo pastor arcade da rappresentarsi nel Teatro di S.A. Serenissima il signor Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1763. - Torino : presso Gaspare Bayno, [1763]. - 48 p. ; 12° | L.O.204 |
 | Goldoni, Carlo <1707-1793>. Il superbo deluso dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A. Serenissima il signor Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1772. - In Torino : presso Onorato Derossi, [1772]. - [2], 54 p. ; 4° | L.O.253 |
 | Gondolo, Federico. La conquista del vello d'oro cantata da eseguirsi alla presenza di s.m. e della real corte nelle pubbliche festive dimostrazioni, che si daranno dalla città, e nobiltà di Vercelli il dì 27. d'aprile. / [la poesia è del sign. D. Federico Gondolo ; la musica è del sign. Gian-Domenico Perotti]. - In Vercelli : presso Giuseppe Panialis stampatore dell'eminentissimo vescovo, e della illustrissima città, . - [32] p. ; 4° | L.O.418 |
 | Gonella, Francesco <17..-1812 ; librettista>. Avviso ai maritati dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano nel Carnovale dell'anno 1795. - Torino : per Onorato Derossi stampatore e librajo della Società de'Signori Cavalieri, [1795]. - IV, 60 p. ; 8° | L.O.470 |
 | Grandi, Tommaso Maria. Le gelosie villane dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di Vigevano il prossimo carnevale dell'anno 1783. Dedicato al merito impareggiabile degli Ill.mi Sig.ri Cavalieri, Dame, e cittadini. - In Milano : nella Stamperia di Gaetano Motta, [1783]. - 58 p. ; 12° | L.O.346 |
 | Grandi, Tommaso . Il militare bizzarro dramma giocoso per musica composto da Tommaso Grandi detto il Pettinaro Comico, da rappresentarsi nel Teatro di S.A. serenissima il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1779. - In Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i Portici della contrada di Po, . - 59, [1] p. ; 8° | L.O.2571 |
 | Greppi, Giovanni <1751-1827?>. Lo stravagante dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1794. - Torino : per Onorato Derossi stampatore e librajo della Società de'Signori Cavalieri, . - IV, 64 p. ; 8° | L.O.2593 |
 | L'idolo cinese dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro di S.A. Serenissima il Signor Principe di Carignano Nell'autunno dell'anno 1777. - In Torino: presso Onorato Derossi Libraio_della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi portici della Contrada di Po : , [1777]. - 60 p.: final. ; 8º | L.O.295 |
 | L'impostore punito dramma giocoso per musica da rappresentarsi nell'apertura del nuovo teatro di S.A. serenissima il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1786 / [La musica è del celebre signor Pietro Guglielmi]. - In Torino : presso Onorato Derossi Librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi portici della contrada di Po, [1786]. - 62, [2] p. ; 12° | L.O.2580 |
 | L'impresa d'opera dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro di S.A. Serenissima il Signor Principe di Carignano l'autunno dell'anno 1769. - In Torino: nella stamperia Mairesse : A spese d'Onorato Derossi Libraio della Società de Signori Cavalieri sotto i primi portici della Contrada di Po, [1769]. - 58 p.: final.; 8º | L.O.232 |
 | L'impresario burlato dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel regio Teatro di Cagliari nel carnovale del 1812 / [la musica è del signor maestro Luigi Mosca]. - [S.l.] : dalla reale stamperia, . - 46, [2] p. ; 8° | L.O.721 |
 | L'impresario dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Torino nel Teatro di S.A.S. il signor Principe di Carignano nella primavera dell'anno 1748 / [la musica è del signor Pietro Auletta]. - In Torino : per Giuseppe Maria Ghiringhello, [1748]. - 66 p. ; 12° | L.O.122 |
 | L'incognita perseguitata dramma giocoso Per Musica da rappresentarsi nel teatro di S.A. Serenissima il Signor Principe di Carignano Nell'autunno dell'Anno 1775. - In Torino: presso Onorato Derossi Libraio della Società de' Signori Cavalieri sotto i primi portici della Contrada di Po verso il R. Teatro : , [1775]. - 55, [1] p.: final. ; 8º | L.O.2568 |
 | L'inimico delle donne dramma giocoso in musica da rappresentarsi nel teatro di S.A. Serenissima il Signor Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1772. - In Torino: presso Onorato Derossi Libraio della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po verso il R. Teatro : , [1772]. - 50 p ; 8º | L.O.2563 |
 | L'innocente fortunata dramma giocoso Per Musica da rappresentarsi nel teatro di S.A. Serenissima il Signor Principe di Carignano Nell'Autunno dell'Anno 1773. - In Torino : presso Onorato Derossi Libraio della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi portici della Contrada di Po verso il R.Teatro, [1773]. - 54, [2] p.: final. ; 8º | L.O.260 |
 | L’innocenza difesa. Drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano l'anno 1722. Dedicato alla sagra real maestà d'Anna d'Orleans regina di Sicilia, di Gerusalemme, e di Cipro etc. - In Torino : per Francesco Antonio Gattinara, . - [8], 67, [1] p. ; 8° | L.O.59 |
 | Intermezzi comici-musicali di Vespetta, e Pimpinone, da rappresentarsi in Torino dalla Signora Rosa Ungarelli, e Sig. Antonio Ristorini, nel drama intitolato: L'*Arideno nel carnovale 1716. - In Torino : per Gio. Francesco Mairesse, e Giovanni Radix stampatori dell'Illma Accad. degl'Innominati di Bra, all'insegna di S. Teresa, [1715-1716]. - 17, [3] p. ; 8° | L.O.42 |
 | L'isola di amore intermezzo per musica a quattro voci da rappresentarsi nel teatro di S.A. Serenissima il Signor Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1767. - In Torino: nella Stamperia reale : , [1767]. - 36 p. ; 8º | L.O.226 |
 | Ivanovich, Cristoforo . L'amor guerriero, drama per musica rappresentato nel famosissimo Teatro Grimano l'anno 1663. Consecrato all'[...] di Ranuccio Farnese duca di Parma [...] / [La musica è del signor Pietro Andrea Ziani ; Libretto di Cristoforo Ivanovich]. - In Venetia : Per Francesco Nicolini, 1663. - 72, [24] p. : antip. fig. ; 12° | L.O.7 |
 | Lanfranchi Rossi, Carlo Giuseppe. L'accorta cameriera dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nell'autunno del'anno 1783 / [La musica è del celebre sig. maestro Vincenzo Martini ...]. - In Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de' Signori cavalieri sotto i primi portici della contrada di Po, [1783?]. - 51, [1] p. ; 12° | L.O.345 |
 | Lanfranchi Rossi, Carlo Giuseppe. Gli amanti canuti dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Nuovo Teatro di Novara nel carnevale dell'anno 1783. Dedicato alle nobilissime dame / [La musica del sig. Pasquale Anfossi]. - In Vercelli : per Giuseppe Panialis, [tra il 1782 e il 1783]. - 59, [1] p. ; 12° | L.O.357 |
 | Lanfranchi Rossi, Carlo Giuseppe. Le cognate in contesa dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro di s.a. serenissima il signor principe di Carignano nell'autunno del 1781. - In Torino : presso Onorato Derossi librajo della società de'signori cavalieri sotto i primi portici della contrada di Po, . - 52 p. ; 12° | L.O.329 |
 | Lasina, Giambattista . Zaida : azione mimica divisa in tre parti : da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno del 1846 / d'invenzione e composizione del coreografo G. B. Lasina. - [Torino : Tip. fratelli Favale, 1846]. - [8] p. ; 18 cm | L.B.150, L.B.173 |
 | La lavandara dramma giocoso per musica da rappersentarsi nel teatro di S.A. Serenissima il Signor Principe di Carignano l'autunno dell'anno 1770. - In Torino: A spese d'Onorato Derossi Librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po : , [1770]. - 50, [2] p. ; 8º | L.O.239 |
 | Lemene, Francesco : de. Endimione, favola per musica da recitarsi nel Reggio Teatro di Torino alla presenza delle Loro A.A.R.R. - In Torino : nella stampa di Gio: Battista Fontana, 1699. - 104, [4] p. ; 14 cm | L.O.26 |
 | Leonida in Sparta, drama da rappresentarsi in Musica nel Regio Teatro di Torino l'anno 1689 / [musica di Gio. Sebenico]. - In Torino : per Bartolomeo Zappata Libraro, 1689. - 88 p. ; 15 cm | L.O.18 |
 | Livigni, Filippo. La cameriera per amore dramma giocoso Per Musica da rappresentarsi nel teatro di S.A. Serenissima il Signor Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1774. - In Torino : presso Onorato Derossi Libraio della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi portici della Contrada di Po verso il R.Teatro, [1774]. - 62, [2] p.: final. ; 8º | L.O.2567 |
 | Livigni, Filippo. I castellani burlati, dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Parma nel R. D. Teatro di corte il Carnevale dell'anno 1786. Dedicato alle Loro Altezze Reali Don Ferdinando Infante di Spagna, ... e Maria Amalia Arciduchessa d'Austria / [La musica è de'Signori Maestri Valentini, e Fabrizj romani]. - Parma : Filippo Carmignani, [1786?]. - VIII, 54 p. ; 8° | L.O.375 |
 | Livigni, Filippo. Il convito dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro di S.A. serenissima il signor principe di Carignano nell'autunno del 1782. - In Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po, [1782]. - 54, [2] p. ; 8° | L.O.2575 |
 | Livigni, Filippo. I due castellani burlati dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro di S.A. serenissima il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1787. - In Torino : presso Onorato Derossi Librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi portici della contrada di Po, [1787]. - 64 p. ; 8° | L.O.2177 |
 | Livigni, Filippo. La finta principessa ovvero I due fratelli Papamosca dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A. Serenissima il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1788 / [La musica è del celebre sig. maestro Felice Alessandri]. - In Torino : presso Onorato Derossi librajo della società de'signori cavalieri sotto i primi portici della contrada di Po, [1788]. - 72 p. ; 12° | L.O.2582 |
 | Livigni, Filippo. La Frascatana dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A. Serenissima il signor Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1788. - In Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de'signori cavalieri sotto i primi portici della contrada di Po, . - 60 p. ; 12° | L.O.401 |
 | Livigni, Filippo. Le gelosie fortunate dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A. Serenissima il signor Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1788. - In Torino : presso Onorato Derossi, [1788]. - 74 p. ; 12° | L.O.356 |
 | Livigni, Filippo. Giannina e Bernardone dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di Novara nel carnevale dell'anno 1810[musica di Domenico Cimarosa]. - Varese : presso Motta, e Pedemonti, [1810]. - 42 p. ; 8° | L.O.691 |
 | Livigni, Filippo. La moglie capricciosa dramma giocoso per musica di Filippo Livigni da rappresentarsi nell'apertura del nuovo teatro di S.A. serenissima il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1786. - In Torino : per Onorato Derossi Librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi portici della contrada di Po, [1786]. - 60 p. ; 8° | L.O.378 |
 | Livigni, Filippo. Il principe di Taranto dramma giocoso in musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1797 v. s. correndo l'anno 6. repubblicano / [La musica è del maestro Ferdinando Për]. - In Milano : per Gio. Batista Bianchi, [1797?]. - 72 p. ; 8° | L.O.478 |
 | Livigni, Filippo. I viaggiatori felici, dramma giocoso per musica. Da rappresentarsi nel Teatro alla Canobiana di Milano il carnevale 1782. Dedicato alle LL.AA.RR. il serenissimo arciduca Ferdinando Principe reale d'Ungheria [...] e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice d'Este principessa di Modena / [Compositore della musica sig. Maestro Pasquale Anfossi]. - In Milano : Appresso Gio. Batista Bianchi, [1781-82]. - [8],72 p. ; 15 cm | L.O.336 |
 | Livigni, Filippo. I viaggiatori felici dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A. Serenissima il signor Principe di Carignano nell'autunno del 1781. - In Torino : presso Onorato Derossi, [1781]. - 72 p. ; 12° | L.O.328 |
 | Lorenzi, Giambattista. Il Donchisciotte della Mancia. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro di S.A. serenissima il signor Principe di Carignano l'autunno dell'anno 1769 / [la musica è del signor Marcello di Capua romano ; li balli saranno d'invenzione e direzione del signor Gerolamo Marana]. - In Torino : nella stamperia Mairesse, . - 48, [2] p. ; 8º | L.O.236 |
 | Lorenzi, Giambattista - Galiani, Ferdinando <1728-1787>. Socrate immaginario, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1783. Dedicato alle LL.AA.RR. il serenissimo arciduca Ferdinando ... e la serenessima arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice d'Este principessa di Modena / [compositore della musica sig. maestro Giovanni Paesiello]. - In Milano : appresso Gio. Batista Bianchi, [1783]. - 88 p. ; 16 cm | L.O.354 |
 | Lorenzi, Giambattista. L'idolo chinese dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Cagliari nell'estate del 1812[musica di Generali]. - [Cagliari] : dalla Reale Stamperia, [circa 1812]. - 46 p. ; in -8 (15 cm) | L.O.728 |
 | Lorenzi, Giambattista. Il marito disperato dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro dell'Ill.mo Sig.r Marchese D'Angennes nella primavera del 1787[musica di Domenico Cimarosa]. - Torino : presso Onorato Derossi Librajo della Società de'Signori Cavalieri, [circa 1787]. - 48 p. ; 16 cm | L.O.392 |
 | Lorenzi, Giambattista. La modista raggiratrice, ossia La scuffiara, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. A. Serenissima il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1789 / [La musica è del celebre signor maestro Paisiello napolitano]. - In Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de'signori cavalieri, . - IV, 56, [2] p. ; 12° | L.O.2585 |
 | Lorenzi, Giambattista. Nina ossia la pazza per amore commedia in verso ed in prosa per musica tradotta dal francese da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1792. - Torino : per Onorato Derossi stampatore e librajo della Società de'signori Cavalieri, [1792]. - IV, 48 p. ; 8° | L.O.443 |
 | Lorenzi, Giambattista. La pietra simpatica, dramma giocoso in musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1797. Correndo l'anno 5. repubblicano / [la musica è del maestro Silvestro di Palma Napolitano]. - In Milano : per Gio. Batista Bianchi, [1797?]. - 64 p. ; 17 cm | L.O.485 |
 | Lorenzi, Giambattista. Le vane gelosie commedia per musica da rappresentarsi nel Teatro Grande alla Scala la Primavera 1791. Dedicata alle LL. AA. RR. il Serenissimo Arciduca Ferdinando ... e la Serenissima Arciduchessa Maria Beatrice Ricciarda ... / [compositore della Musica Sig. Giovanni Paisiello]. - In Milano : per Gio. Batista Bianchi Regio Stampatore, . - 80, [8] p. ; 8° | L.O.432 |
 | Luccherini, Girolamo - Lanza, Francesco . La fiera di Brindisi dramma giocoso in musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Cagliari l'autunno del 1813 / [musica di Pietro Carlo Guglielmi]. - [Cagliari] : dalla Reale Stamperia, [1813]. - 44 p. ; in -8 (15 cm) | L.O.737 |
 | La maga Circe commedia in musica di un solo atto da rappresentarsi nel Teatro di Monza l'autunno 1790. Dedicata alle LL. AA. RR. il serenissimo arciduca Ferdinando ... e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice d'Este ... / [la musica è del celebre sig. Pasquale Anfossi]. - In Milano : per Gaetano Motta, [1790]. - [10], 29, [1] p. ; 8° | L.O.423 |
 | Maggi, Carlo Maria. Il trionfo d'Augusto in Egitto, opera in musica dedicata e cantata all'Ecc.ma Sig.ra D. Anna Antonia Di Benavides [...] nelle sue nozze coll'Ecc.mo Sig.r D. Gaspar Tellez Girone [...] Nel Regio Teatro di Milano l'anno 1672. - In Milano : per Marc'Antonio Pandolfo Malatesta, [1672]. - [8], 107 p. ; 17 cm | L.O.11 |
 | Maghetti, Nicola. I saltimbanchi europei nella China : ballo semiserio in cinque atti / del coreografo Nicola Maghetti. - Torino : B. Som, 1872. - 7 p. ; 18 cm | L.B.127 |
 | Mantile, Domenico. Il nuovo savio della Grecia dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Cagliari nell'estate del 1810 / [musica di Farinelli]. - [Cagliari] : dalla Reale Stamperia, [1810]. - 39 p. ; 8° | L.O.676 |
 | Martinelli, Gaetano. Il ratto della sposa, dramma giocoso per musica del signor Gaetano Martinelli, romano. Da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di San Moisè, l'autunno dell'anno 1765 / [la musica è del celebre sig. D. Pietro Guglielmi]. - Venezia : Modesto Fenzo, 1765. - 60 p. ; 15 cm | L.O.214 |
 | Martinelli, Gaetano. Li rivali placati dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A. Serenissima il Signor Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1765.. - In Torino : nella Stamperia Reale, a spese di Onorato Derossi, libraio della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi portici della Contrada di Po, [1765]. - 55 , [1] p. ; 8º | L.O.217 |
 | Masson de Pezay, Alexandre Fréderic Jacques. La rosiere de Salency, opera lyri-comique, en quatre actes, représenté devant Sa Majesté, à Fontainebleau, le Samedi 23 Octobre 1773[paroles sont de M. ***. - [Paris] : de l'imprimerie de Pierre-Robert-Christophe Ballard, seul imprimeur de la musique de la chambre & menus-plaisirs du Roi, & seul imprimeur de la grande Chapelle de Sa Majesté, 1773. - [4], 84 p. ; in 8° | L.O.267 |
 | I Matrimoni liberi commedia per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1798 v.s. correndo l'anno 6. Repubblicano. - In Milano : per Gio. Batista Bianchi, . - 48 p. ; 8º | L.O.499 |
 | Il matrimonio disuguale. Intermezzi per musica da rappresentarsi nel teatro arciducale di Mantova il carnevale dell'anno 1728. - In Mantova : nella stamperia di S. Benedetto, per Alberto Pazzoni impressore arciducale, . - 20, [4] p. ; 12° | L.O.68 |
 | Mazzini, Cosimo . Le confusioni della somiglianza ossia i due gobbi dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1793. - Torino : per Onorato Derossi stampatore e librajo della società de'signori Cavalieri, [1793]. - IV, 54, [2] p. ; 8° | L.O.453 |
 | Mazzolà, Caterino . La dama soldato dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1794. - Torino : per Onorato Derossi stampatore e librajo della Società de'Signori Cavalieri, [1794]. - IV, 67, [1] p. ; 8º | L.O.2596 |
 | Mazzolà, Caterino . Il marito indolente. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Parma il carnovale dell'anno 1779 / [La musica sarà del Sig. Alfonso Santi, maestro di cappella ferrarese]. - Parma : dalla Stamperia Reale, . - 64 p. ; 8° | L.O.309 |
 | Mazzolà, Caterino . La scuola de'gelosi dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A. serenissima il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1780. - In Torino : presso Onorato Derossi Librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po, [1780]. - 72 p. ; 8° | L.O.323 |
 | Medolago, Antonio . Tullia superba, drama per musica da rappresentarsi nel nouo Teatro di S. Angelo. L'anno 1678. Consagrato all'eccellenza di Lorenzo Onofrio Colonna Gioeni ... / [Antonio Medolago ; la musica è del sig. D. Domenico Freschi mastro di cappella di Vicenza]. - In Venetia : per Francesco Nicolini, 1678. - 64 p. ; 12º | L.O.16 |
 | La mercantessa di mode dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A. Serenissima il signor Principe di Carignano nell'estate dell'anno 1762 dedicato all'illustrissima signora contessa Donna Maria Teresa Caterina di S. Gili ... / [la musica è del signor Gerolamo Cordella]. - In Torino : presso Gaspare Bayno, [1762]. - 35, [1] p. : fin. ; 12° | L.O.196 |
 | Metastasio, Pietro. Achille in Sciro drama per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro Regio di Torino nel Carnovale del 1740 alla presenza delle Maestá Loro. - In Torino : appresso Pietro Giuseppe Zappata, [1739-1740]. - [8], 68 p. ; 8º | L.O.102 |
 | Metastasio, Pietro. Adriano in Siria drama per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale del 1740. Alla presenza delle Maestà Loro. - In Torino : appresso Pietro Giuseppe Zappata, e figliuolo, Stampatori della Società de'Signori Cavalieri, [1740]. - [8], 76 p. ; 8° | L.O.100 |
 | Metastasio, Pietro. Adriano in Siria, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale del 1782. Alla presenza delle maestà loro. / [libretto di Pietro Metastasio ; la musica è del signor Giacomo Rust]. - In Torino : presso Onorato Derossi, . - VIII, 64 p. ; 8° | L.O.344 |
 | Metastasio, Pietro. Alessandro nell'Indie, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1766 alla presenza di S.S.R.M. / [la musica è del sig. Antonio Sacchini, maestro di cappella napolitano]. - In Torino : nella Stamperia Reale, 1766. - VII, [1], 62, [4], p. ; 8° | L.O.219 |
 | Metastasio, Pietro. Alessandro nell'Indie dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale del 1798 alla presenza di S.S.R.M. / [La musica è del celebre signor Angelo Tarchi maestro di cappella napolitano]. - Torino : per Onorato Derossi stampatore e librajo della Società de'Signori Cavalieri, [1797 o 1798]. - VIII, 60 p. ; 8º | L.O.493 |
 | Metastasio, Pietro. L'Antigono dramma serio per musica del celebre abate Pietro Metastasio poeta cesareo da rappresentarsi in Novi nel corrente autunno 1775 all'apertura del nuovo Teatro. Dedicato alle loro eccellenze li signori marchesa Angela Serra Durazzo, e marchese Gerolamo Durazzo .... - In Milano : presso Giambattista Bianchi, [1776]. - 54 p. ; 8° | L.O.278 |
 | Metastasio, Pietro. Artaserse, drama per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1741. Alla presenza delle maesta'loro / [la musica è del sig. Giuseppe Arena]. - In Torino : appresso Pietro Giuseppe Zappata, e figliuolo, stampatori della Società de' Sign. Cavalieri, [1740 o 1741]. - [8], 74, [2] p. ; 8° | L.O.106 |
 | Metastasio, Pietro. Artaserse dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnevale del 1761. Alla presenza di S.S.R.M. / [La musica è del signor Gioanni Bach Sassone]. - Torino : presso Giacomo Giuseppe Avondo stampatore, e librajo della Società de'Signori Cavalieri, [1761]. - VIII, 72 p. ; 8° | L.O.193 |
 | Metastasio, Pietro. Artaserse dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1785 .... - In Torino : presso Onorato Derossi, . - VIII, 64 p. ; 8º | L.O.368 |
 | Metastasio, Pietro. Catone in Utica drama per musica, da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1732. Alla presenza delle Reali Maestà del Re e della Regina di Sardegna &c. - In Torino : per Gio. Battista Valetta Stampatore di Sua Reale Maestà, 1731. - [8], 72 p. ; 8° | L.O.82 |
 | Metastasio, Pietro. Catone in Utica dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnevale del 1763. Alla presenza di S.S.R.M. - In Torino : presso Gaspare Bayno stampatore, e libraio della Società de'Signori Cavalieri, [1762-1763]. - VIII, 78, [2] p. ; 8º | L.O.202 |
 | Metastasio, Pietro. Ciro riconosciuto drama per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1739 alla presenza delle Maestà Loro. - In Torino : appresso Pietro Giuseppe Zappata, e Figliuolo, Stampatori della Società de'signori Cavalieri, . - [8], 76 p. 8° | L.O.96 |
 | Metastasio, Pietro. La clemenza di Tito. Drama per musica, da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale del 1739 alla presenza delle Maestà Loro / [La musica è del signor Giuseppe Arena]. - In Torino : Appresso Pietro Giuseppe Zappata, e figliuolo stampatori della Società de'Signori Cavalieri. - [8], 71 p. ; 8° | L.O.97 |
 | Metastasio, Pietro. La clemenza di Tito dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1798 alla presenza di s.s.r.m. / [La musica è del celebre maestro di cappella signor Bernardino Ottani ...]. - Torino : per Onorato Derossi stampatore e librajo della Società de'Signori Cavalieri, [tra il 1797 e il 1798]. - VIII, 76 p. ; 8º | L.O.4222 |
 | Metastasio, Pietro. Demetrio drama per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino, nel Carnovale del 1737. Alla presenza della sacra real maestà del re di Sardegna &. - In Torino : appresso Pietro Giuseppe Zappata e figlio, 1736. - [8], 71, [1] p. ; 8° | L.O.88 |
 | Metastasio, Pietro. Demetrio drama per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1748. Alla presenza di Sua Maestá. - In Torino : appresso Pietro Giuseppe Zappata, e figliuolo, stampatori della Società de'Sign. Cavalieri, [1748]. - [8], 66 p. ; 8º | L.O.127 |
 | Metastasio, Pietro. Il Demetrio dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro dell'illustriss. Publico di Reggio in occasione della Fiera dell'anno 1739. Consecrato all'altezza sereniss. di Francesco 3. duca di Reggio, Modona, Mirandola &c. / [illustre parto della celebre penna del cesareo poeta sig. abbate Pietro Metastasio]. - In Reggio : per il Vedrotti, [1739?]. - 74, [6] p. ; 8° | L.O.94 |
 | Metastasio, Pietro. Demetrio dramma per musica da recitarsi nel Teatro di Casal Monferrato il carnovale dell'anno 1750. Dedicato alle nobilissime dame della stessa città. - Piacenza : nella Reg. Duc. Stampa del Salvioni, [1750]. - 8, 56 p. ; 12° | L.O.133 |
 | Metastasio, Pietro. Demofoonte drama per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino, nel carnovale del 1738. Alla presenza delle Maestá Loro. - In Torino : a spese di Gio. Battista Scotto, 1738. - [12], 80 p. ; 8° cm | L.O.92 |
 | Metastasio, Pietro. Demofoonte dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1754 alla presenza di S.S.R.M. - In Torino : appresso li Zappata, ed Avondo stampatori, e libraj della Società de'Signori Cavalieri, [1754]. - [10], 63, [1] p. ; 8° | L.O.152 |
 | Metastasio, Pietro. Demofoonte, dramma per musica, da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino, nel Carnovale del 1788, alla presenza di S.S.R.M. - In Torino : presso Onorato Derossi, Librajo della Società de'Signori Cavalieri, [1788?]. - VIII, 72 p. ; 16º | L.O.404 |
 | Metastasio, Pietro. Didone abbandonata tragedia per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino, l'anno 1727. Dedicata a sua altezza reale Carlo Emmanuele principe di Piemonte, &c. - In Torino : per Francesco Antonio Gattinara, [1727]. - [8], 72 p. ; 8° | L.O.60 |
 | Metastasio, Pietro. Didone drama per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnouale del 1750. Alla presenza di Sua Maestá. - In Torino : apprsso Pietro Giuseppe Zappata e figliuolo, stampatori della Società de'Sig. Cavalieri, [1750]. - [8], 63, [1] p. ; 8º | L.O.262 |
 | Metastasio, Pietro. Didone dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1773. Alla presenza di S.S.R.M. - In Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po, [1773]. - VIII, 64 p. ; 8º | L.O.265 |
 | Metastasio, Pietro. Ezio drama per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1731. Alla presenza delle Reali Maesta del Re, e della Regina di Sardegna &c. - In Torino : per Gio. Battista Valetta, 1731. - [8], 64 p. ; 8° | L.O.79 |
 | Metastasio, Pietro. Ezio drama per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1748. Alla presenza di Sua Maestá. - In Torino : appresso Pietro Giuseppe Zappata, e figliuolo, stampatori della Società de'Sign. Cavalieri, [1748]. - [8], 64 p. ; 8º | L.O.2548.BIS |
 | Metastasio, Pietro. Ezio, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1751. Dedicato a sua eccellenza il signor conte Gian Luca Pallavicini [...] / [compositore della musica David Perez]. - In Milano : Giuseppe Richino Malatesta, 1751. - [8],68 p. ; 15 cm | L.O.140 |
 | Metastasio, Pietro. Ipermestra dramma per musica da rappresentarsi in Alessandria nel Teatro Solerio coll'occasione della solita fiera d'autunno nell'anno 1755. - Alessandria : nella Stamperia d'Ignazio Vimercati, [1755]. - 56 p. ; 8° | L.O.158 |
 | Metastasio, Pietro. Ipermestra, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1786. Dedicato alle LL. AA. RR. il Serenissimo Arciduca Ferdinando ... e la Serenissima Arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice d'Este ... / [compositore della musica sig. Salvatore Rispoli maestro di cappella napolitano]. - In Milano : appresso Gio. Batista Bianchi Regio Stampatore, [1786]. - [12], 44 p. ; 8° | L.O.387 |
 | Metastasio, Pietro. Issipile drama per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino, nel carnovale del 1738. Alla presenza delle Maestà Loro. - In Torino : a spese di Gio. Battista Scotto, 1737. - [8], 71 p. ; 8° | L.O.91 |
 | Metastasio, Pietro. L'Issipile dramma per musica di Pietro Metastasio da rappresentarsi nel Teatro di Lucca nell'autunno dell'anno 1735. - In Lucca : per Domenico Ciuffetti, [1735]. - 62 p. ; 8° | L.O.1107 |
 | Metastasio, Pietro. Nitteti dramma per musica da rappresentarsi nel regio Teatro di Torino nel carnovale del 1783. Alla presenza delle maestà loro / [La musica è del signor Salvadore Rispoli ...]. - In Torino : presso Onorato Derossi, . - VIII, 63, [1] ; 8° | L.O.2576 |
 | Metastasio, Pietro. L'Olimpiade drama per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nella Primavera del 1737 per le regie nozze. - In Torino : appresso Pietro Giuseppe Zappata, 1737. - [4], 76, (1) p. ; 8º | L.O.87 |
 | Metastasio, Pietro. L'Olimpiade dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale del 1765. Alla presenza di S.S.R.M. / [la musica è del famoso signor Gio. Adolfo Hasse, detto il Sassone]. - Torino : presso Gaspare Bayno stampatore, e libraio della Società de'Signori Cavalieri, . - VIII, 68 p. ; 8º | L.O.2557 |
 | Metastasio, Pietro. L'Olimpiade dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1790. Alla presenza di S.S.R.M. / [La musica è del signor Vincenzo Federici maestro di cappella, romano]. - In Torino : presso Onorato Derossi, [1789]. - VIII, 51, [1] p. ; 8º | L.O.2855 |
 | Metastasio, Pietro. Poro drama per musica, da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1731. Alla presenza delle reali maestà del re, e della regina di Sardegna &c. - In Torino : per Giovanni Battista Valetta Stampatore di S.R.M., [1731]. - [8], 72 p. ; 8° | L.O.3403 |
 | Metastasio, Pietro. Poro drama per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale del 1745 alla presenza di sua Maestá. / [la musica è del sig. Cristoforo Gluck]. - In Torino : appresso Pietro Giuseppe Zappata, e figliuolo, stampatori della Società de'Sign. Cavalieri, [1745]. - [8] 68 p. ; 8° | L.O.2548 |
 | Metastasio, Pietro. Il re pastore dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A. Serenissima il Signor Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1765. - In Torino : nella Stamperia Reale, . - 46 p. ; 8° | L.O.215 |
 | Metastasio, Pietro. Semiramide riconosciuta, drama per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1742 alla presenza di Sua Maestá / [La musica è del signor Niccolò Jommelli ...]. - In Torino : appresso Giuseppe Zappata e figliuolo, stampatori della Società de'sign. Cavalieri, [1742]. - [8], 83, [1] p. ; 8° | L.O.107 |
 | Metastasio, Pietro. Il Siface, drama per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1726. La musica del sig. Abbate Porpora. - In Milano : Giuseppe Richino Malatesta, 1725. - [6],58 p. ; 13 cm | L.O.64 |
 | Metastasio, Pietro. Siface, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo per la solita fiera dell'Ascensione dell'anno 1761 / [musica di Domenico Fischietti]. - In Venezia : appresso Modesto Fenzo, 1748 [i.e. 1761]. - 46, [2] p. ; 12° | L.O.121 |
 | Metastasio, Pietro. Siroe. - [S.l. : s.n., metà XVIII sec.], . - [8], 124 p. ; 8° | L.O.132 |
 | Metastasio, Pietro. Siroe, drama per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale del 1750. Alla presenza di sua maestà / [La musica è del sig. Giuseppe Scarlati maestro di cappella napolitano]. - In Torino : appresso Pietro Giuseppe Zappata e figliuolo stampatori della Società de'sig. Cavalieri, [1749-50]. - [8], 61, [3] p. ; 8° | L.O.131 |
 | Metastasio, Pietro. Siroe dramma per musica da rappresentarsi nel Nuovo Teatro in Padova per la solita fiera di giugno 1753. Dedicato a Sua Eccellenza Vicenzo 2.o Gradenigo podesta'di detta citta'.. - In Padova : nella stamperia Conzatti, 1753. - 78 p. ; 8° | L.O.149 |
 | Metastasio, Pietro. Siroe, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1780 alla presenza delle Maestà loro. / [La musica è del signor Giuseppe Sarti maestro di cappella faentino]. - In Torino : presso Onorato Derossi, . - VIII, 60 p. ; 8° | L.O.318 |
 | Metastasio, Pietro. Siroe re di Persia drama per musica, da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale del 1730. Alla presenza della Sacra Real Maestà del Re di Sardegna & c. e delle Altezze Reali del Principe e della Principessa di Piemonte & c. / [La musica è del signor Stefano Andrea Fiorè maestro di cappella ...]. - In Torino : per Gio. Battista Valetta, [1730]. - [8], 54 p. ; 8° | L.O.76 |
 | Metastasio, Pietro. Il Temistocle, dramma per musica del sig. abbate Pietro Metastasio da rappresentarsi nel teatro di Casale in novembre dell'anno 1739. Dedicato alla S.R.M. di Carlo Emanuele, rè di Sardegna, ec. - In Casale : per Pietro Bertone stampatore, [1739]. - [12], 65, [1] p. ; 8° | L.O.95 |
 | Metastasio, Pietro. Il trionfo della croce oratorio sacro per musica da cantarsi nella chiesa del molto venerando Oratorio di S. Gio. Battista Decollato, detto della Misericordial'anno 1762. Nelle solenni pompe funebri di N.S. Gesù Cristo. il Venerdì Santo. - In Torino : presso Gaspare Bayno, [1762]. - 29 p. ; 8° | L.O.197 |
 | Metastasio, Pietro. Il trionfo di Clelia, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1768. Alla presenza di S.S.R.M. / [La musica è del signor Giuseppe Misliweck detto il Boemo]. - In Torino : nella Stamperia Reale, [1768]. - VIII, 61, [3] p. ; 8º | L.O.227 |
 | Metastasio, Pietro. Il trionfo di Clelia, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1787 .... - In Torino : presso Onorato Derossi Librajo della Societàde'Signori Cavalieri, [1787]. - VIII, 72 p. ; 8º | L.O.394 |
 | Metastasio, Pietro. Zenobia. Drama per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnevale del 1742. Alla presenza di Sua Maestà / [La musica è del signor Gaetano Latilla maestro di cappella napolitano]. - In Torino : appresso Pietro Giuseppe Zappata, e figliuolo, stampatori della societa de'sign. Cavalieri, [1742]. - [8], 60 p. ; 12° | L.O.108 |
 | Meucci, Filippo <1805-1865> - Guidi, Francesco . Aroldo il Sassone : melodramma in quattro parti / di F. Meucci e di F. Guidi ; posto in musica dal maestro Antonio Buzzi. - Milano : Regio stabilimento nazionale Tito di Gio. Ricordi, [1852-53]. - 28 p. ; 17 cm | L.O.519 |
 | Mezzanotte, Bernardino . La guerra aperta ossia astuzia contro astuzia dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nuovo Teatro di Piacenza la primavera 1809 / [la poesia è del signor Bernardino Mezzanotte ; la musica è del signor Pietro Carlo Guglielmi]. - Piacenza : dalla stamperia d'Ignazio Orcesi, [1809]. - 45 p. ; 8° | L.O.669 |
 | Micci, Gaetano . Giovanna di Castiglia : tragedia lirica in quattro atti / di Gaetano Micci ; musica del Maestro Francesco Chiaromonte. - Milano : Francesco Lucca, [19. sec. 2. metà]. - 36 p. ; 18 cm | L.O.530 |
 | Migliavacca, Giovanni Ambrogio . Solimano, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale del 1756 alla presenza di S. S. R. M. / [la musica è del sig. Michel'Angelo Valentini maestro di cappella napolitano]. - Torino : presso gli Zappata, ed Avondo Impress. e Libr. della Società de'Signori Cavalieri, . - XII, 1-60, [4], 61-76, [2] p. ; 8° | L.O.2553 |
 | Minato, Nicolò . Il Muzio Sceuola drama per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino l'anno 1700 alla presenza delle loro AA. RR. - In Torino : per Gio. Battista Zappata libraro di S.A.R., 1700. - 72 p. ; 8° | L.O.27 |
 | Minato, Nicolò . La prosperità di Elio Seiano. Drama per musica nel giorno natalitio della S.C.R.M.tà dell'imperatore Leopoldo, per commando ... dell'imperatrice Margherita l'anno 1671. Et alla medesima consacrato ... / \Nicolò Minato!. - In Vienna d'Austria : per Matteo Cosmerouio, stampatore di sua maestà ces, . - [12], 72 p. : antip. calcogr. ; 8º | L.O.10 |
 | Mirecki, Franciszek Wincenty. Os dois forçados: drama semi-se'rio, para se representar no imperial e real Theatro de S. Carlos / [A musica he de Francisco Mirecki]. - Lisboa : na typografia de Bulhões, 1826. - 119, [1] p. ; 8º | L.O.935 |
 | Molina, Giovanni Ardesco. L'Arideno drama per musica da rappresentarsi in Torino nel Teatro del Ser .mo Sig. Principe di Carignano nell'anno 1716 alla suddetta Ser.ma Altezza consagrato / [Giovanni Molina, Giuseppe Mangot]. - In Torino : nella stampa di Gio. Battista Fontana, [1715]. - [8], 75, [1] p. : iniz., test., final. ; 8º | L.O.40 |
 | Molina, Giovanni Ardesco. Merope drama da rappresentarsi in Torino nel Teatro del ser.mo sig. principe di Carignano nell'anno 1716. Consagrato all'Altezza serenissima di Marianna Vittoria Francesca di Savoja principessa di Carignano. - In Torino : nella Stampa di Gio. Battista Fontana, 1716. - [8], 71, [1] p. ; 8° | L.O.43 |
 | Mombelli-Viganò, Vincenzina. Demetrio e Polibio melodramma serio da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala la Quaresima del 1829. - Milano : per Antonio Fontana, 1829. - 23, [1] p. ; 16 cm | L.O.990 |
 | Il mondo della luna dramma giocoso per musica da rappresentarsi l'anno 1752. Nel teatro dell'illustrissima città di Vercelli. - In Vercelli : presso Giambattista Panialis libraro, . - 48 p. ; 8° | L.O.145 |
 | Monplaisir, Hippolyte. Cristoforo Colombo : ballo storico in cinque atti : da rappresentarsi sulle scene del Teatro Regio il carneval-quaresima 1866 / di Ippolito Monplaisir ; musica del maestro Giorza. - Torino : Savojardo e Som, [1866]. - 12 p. ; 17 cm | L.B.102 |
 | Morando, Bernardo <1589-1656>. Il ratto d'Elena, dramma eroico musicale di Bernardo Morando. Rappresentato in Piacenza nel Teatro Nuouo l'anno 1646. - In Piacenza : per Gio. Antonio Ardizzoni stampator camerale, . - [10] c., 11-110, [2] p. ; 8º (14 cm) | L.O.3 |
 | Morbilli, Nicola Giuseppe <1774-1782-nd ; duca di Sant'Angelo a Frosolone>. La Disfatta di Dario, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro grande alla Scala il Carnevale dell'anno 1789. Dedicata alle LL.AA.RR. il Serenissimo Arciduca Ferdinando Principe Reale d'Ungheria, ... e la Serenissima Arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice d'Este Principessa di Modena. - In Milano : Per Gio. Batista Bianchi regio stampatore, . - 56 p. ; 8° | L.O.419 |
 | Morel de Chedeville, Etienne <1751-1814>. La Caravana del Cairo, grand'opera in tre atti e per musica tolta dal francese. Da rappresentarsi nel Teatro di Monza l'autunno 1795, dedicato alle LL.AA.RR. il serenissimo arciduca Ferdinando principe reale d'Ungheria [...] e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice d'Este principessa di Modena [...] / [Compositore della Musica sig. Grety, con alcuni pezzi aggiunti dal sig. Wenceslao Pichel]. - In Milano : Per Gaetano Motta, [1795]. - [8], 40 p. ; 17 cm | L.O.471 |
 | Moretti, Ferdinando. Ademira, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1784. Dedicato alle LL.AA.RR. il serenissimo arciduca Ferdinando [...]. - In Milano : appresso Gio. Batista Bianchi, [1783]. - 68 p. ; 16 cm | L.O.360 |
 | Moretti, Ferdinando. Alsinda, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala il Carnevale dell'anno 1785. Dedicato alle LL. AA. RR. il serenissimo arciduca Ferdinando ... e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice d'Este principessa di Modena / [compositore della musica sig. Nicola Zingarelli napolitano]. - In Milano : appresso Gio. Batista Bianchi regio stampatore, [1785?]. - [1-12], 17-72 [i.e. 68] p. ; 4° (18 cm) | L.O.369 |
 | Moretti, Ferdinando. Ariarate, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1789 alla presenza di S.S.R.M. / [la musica è del signor maestro Giuseppe Giordani detto Giordanello]. - In Torino : presso Onorato Derossi, [1788]. - VIII, 68 p. ; 8º | L.O.415 |
 | Moretti, Ferdinando. L'Arminio dramma serio per musica da rappresentarsi nel magnifico teatro della illustrissima Accademia degli Erranti di Brescia la Fiera dell'anno 1791 dedicato a sua eccellenza la nobil donna signora Cecilia Gradenigo contessa di Collalto capitania, vice podestaressa di detta città. - Brescia : dalla Stamperia Pasini, . - 47, [1] p. ; 12° | L.O.436 |
 | Moretti, Ferdinando. Il conte di Saldagna, tragedia per musica da rappresentarsi nel Teatro Grande alla Scala la primavera dell'anno 1787. Dedicato alle LL.AA.RR. il Serenissimo Arciduca Ferdinando [...] e la Serenissima Arciduchessa Maria Ricciarda d'Este [...] / [compositore della musica sig. Angelo Tarchi]. - In Milano : appresso Gio. Batista Bianchi, [1787]. - 68 p. ; 16 cm | L.O.385 |
 | Moretti, Ferdinando. Idalide dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1786 alla presenza di S.S.R.M. / [La musica è del signor Salvadore Rispoli ...]. - In Torino : presso Onorato Derossi, [circa 1786]. - VIII, 64 ; 8° | L.O.383 |
 | Moretti, Ferdinando. Ifigenia in Aulide dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1788. Alla presenza di S.S.R.M. - In Torino : presso Onorato Derossi Librajo della Società de'Signori Cavalieri, . - VIII, 68 p. ; 8º | L.O.2583 |
 | Moretti, Ferdinando. Semiramide, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1785. Dedicato alle LL.AA.RR. il Serenissimo Arciduca Ferdinando [...] e la Serenissima Arciduchessa Maria Ricciarda d'Este [...] / [compositore della musica sig. Michele Mortellari]. - In Milano : appresso Gio. Batista Bianchi, [1784]. - 67 p. ; 16 cm | L.O.366 |
 | Morselli, Adriano . Teodora Augusta drama per musica da rappresentarsi nel Regal Palazzo per lo compleaños del re nostro sig. Carlo 2. Dedicata all'eccellentiss. sig. D. Francesco di Benavides .... - In Nap.[oli] : nella stampa delli socii Dom. Ant. Parrino, e Michele Luigi Mutii, 1692. - [12], 70 p. ; 12° | L.O.19 |
 | Mosé : melodramma sacro in quattro atti / musica del maestro Gioachino Rossini. - Torino : Savojardo e Som, 1865. - 32 p. ; 16 cm | L.O.3854 |
 | Méry, Joseph - Du_Locle, Camille. Don Carlo : opera in cinque atti / parole di Méry e Camillo Du Locle ; musica di G. Verdi ; traduzione italiana di Achille De Lauzières. - Milano [etc.] : R. Stabilimento Ricordi, t.s. 1867. - 68 p. ; 18 cm | L.O.3822 |
 | La mulinarella dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro di S.A. Serenissima il Signor Principe di Carignano nella primavera dell'anno 1771. - In Torino: presso OnoratoDerossi librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po : , [1771]. - 65, [1] p ; 8º. | L.O.247 |
 | Noris, Matteo <1640-ca. 1715>. Tito Manlio drama per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino l'anno 1703. Consegrato a S.A.R. Madama la Duchessa. - In Torino : per Gio. Battista Zappata Libraro ordinario, [1702-1703]. - 94 p. ; 8° | L.O.34 |
 | Le nozze inaspettate dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Cagliari l'autunno del 1808 / [musica di Domenico Sigismondi]. - [Cagliari] : dalla Reale Stamperia, [1808]. - 46 p. ; 8° | L.O.659 |
 | Oliveri, Cesare < -1812>. Cleopatra dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1776 .... - In Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po, [1776]. - VIII, 64 p. ; 8º | L.O.288 |
 | Oliveri, Cesare < -1812>. Sicotencal dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1776 .... - In Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po, [1776]. - VIII, 60 p. ; 8º | L.O.287 |
 | Oliveri, Cesare . Atalanta, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio teatro di Torino del 1792 alla presenza di S.S.R.M. / [Il dramma è nuovo del signor avvocato Cesare Olivieri segretario, archivista nella segreteria di Stato per gl'affari esterni ; la musica è del signor maestro Giuseppe Giordani detto Giordanello, napolitano]. - Torino : per Onorato Derossi, [1791]. - VIII, 52 p. ; 8° | L.O.2591 |
 | Oliveri, Cesare . Bacco ed Arianna, festa teatrale per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nella primavera del 1784 alla presenza delle Maestà loro / [La poesia è del signor avvocato Cesare Olivieri, segretario archivista nella Segreteria di Stato per gli affari esteri ; la musica è del signor Angelo Tarchi, maestro di cappella napolitano, e maestro del Real Conservatorio della Pietà de'Turchini]. - In Torino : presso Onorato Derossi Librajo della Società de' Signori Cavalieri, [1784?]. - VIII, 48 p. ; in 8º | L.O.364 |
 | Oliveri, Cesare . Il trionfo della pace, festa teatrale per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nella primavera del 1782 alla presenza delle maestà loro / [la poesia è del signor avvocato Cesare Oliveri segretario archivista nella Segreteria di Stato per gli affari esteri ; la musica è del signor maestro Francesco Bianchi cremonese Accademico Filarmonico]. - In Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po, [1782]. - VIII, 39, [1] p. ; 8° | L.O.338 |
 | Orengo, Giuseppe Maria. Enea in Cartagine dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1770 .... - Torino : nella Stamperia Mairesse, [1770]. - XII, 56 p. ; 8º | L.O.241 |
 | Orfeo ed Euridice. Per la sera delli 29. Marzo 1781 / [la musica è del signor Ferdinando Bertoni]. - [Roma] : nella stamperia del Barbiellini alla Minerva, . - [XXIV] p. ; 8° | L.O.326 |
 | Palomba, Antonio <1705-1764>. Il ciarlone dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro di S.A. Serenissima il Signor Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1766. - In Torino: nella Stamperia Reale a spese di Onorato Derossi, libraio della Società de'Signori Cavalieri : , [1766]. - 60 p. ; 8° | L.O.222 |
 | Palomba, Antonio <1705-1764>. La scaltra letterata dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Novara, nel Teatro in casa Petazzi nel carnovale dell'anno 1764. Sotto direzione di una società di cavalieri / [musica di Nicola Piccinni]. - In Novara : per Francesco Cavalli, [1764?]. - 60 p. ; 12° | L.O.209 |
 | Palomba, Giuseppe . L'albergatrice vivace dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A. serenissima il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1780. - In Torino : presso Onorato Derossi Librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po, [1780]. - 60 p. ; 8° | L.O.314 |
 | Palomba, Giuseppe . L'amor contrastato commedia per musica di Giuseppe Palomba da rappresentarsi nel Teatro di Catanzaro per prim'opera del corrente anno 1795. - In Napoli : nella Stamperia di Domenico Sangiacomo, [1795]. - [4], 48 p. ; 12° | L.O.467 |
 | Palomba, Giuseppe . Amor tra le vendemmie dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1793. - Torino : per Onorato Derossi stampatore e librajodella Società de'Signori Cavalieri, [1793]. - IV, 59, [1] p. ; 8° | L.O.450 |
 | Palomba, Giuseppe . Le astuzie femminili dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro dell'illustrissimo signor marchese d'Angennes nel carnovale 1796 / [la musica è del signor Domenico Cimarosa]. - Torino : dalla stamperia Guaita e comp. accanto a S. Dalmazzo, [1795-1796]. - 51, [1] p. ; 8° | L.O.476 |
 | Palomba, Giuseppe . La ballerina amante dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano nello autunno dell'anno 1797. - Torino : per Onorato Derossi stampatore e librajo della Società de'Signori Cavalieri, [1797]. - IV, 58, [2] p. ; 8° | L.O.2659 |
 | Palomba, Giuseppe . Chi dell'altrui si veste presto si spoglia dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro di S.A.Serenissima il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1787. - In Torino : presso Onorato Derossi Librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi portici della contrada di Po,, . - 56 p. ; 8º | L.O.2581 |
 | Palomba, Giuseppe . I due baroni di Rocca Azzurra, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro di Monza l'autunno dell'anno 1785. .... - In Milano : appresso Gio. Battista Bianchi regio stampatore, . - 56 p. ; 8° | L.O.374 |
 | Palomba, Giuseppe . Le due gemelle dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro di S.A. Serenissima il signor Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1790 / [La musica è del signor d. Pietro Guglielmi ...]. - Torino : presso Onorato Derossi, . - IV, 51 p. ; 12° | L.O.427 |
 | Palomba, Giuseppe . Il Falegname dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A. Serenissima il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1785. - in Torino : presso Onorato Derossi, [1785]. - 58 p. ; 8° | L.O.371 |
 | Palomba, Giuseppe . Le gare generose, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1791. Dedicato alle LL. AA. RR. il Serenissimo Arciduca Ferdinando ... e la Serenissima Arciduchessa Maria Beatrice Ricciarda ... / [compositore della musica sig. Giovanni Paisiello ...]. - In Milano : per Gio. Batista Bianchi Regio Stampatore, [1791]. - 80 p. ; 8° (17 cm) | L.O.433 |
 | Palomba, Giuseppe . Il giramondo, dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Torino nel Teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano nella primavera dell'anno 1748 / [musica di Leonardo Leo]. - In Torino : Per Giuseppe Maria Ghiringhello, [1748]. - 56 p. ; 16 cm | L.O.126 |
 | Palomba, Giuseppe . La Grotta di Trofonio, dramma giocoso per musica. Da rappresentarsi nel Teatro di Monza per la Fiera di S. Giovanni 1788. Dedicato alle LL. AA. RR. il serenissimo arciduca Ferdinando principe reale d'Ungheria [...] e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice d'Este principessa di Modena / [Compositore della musica sig. Giovanni Pajsiello all'attual servizio di S.M. il Re delle due Sicilie]. - In Milano : appresso Gio. Batista Bianchi regio stampatore, [1788]. - 70 p. ; 17 cm | L.O.399 |
 | Palomba, Giuseppe . L'inganno felice, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1800 v.s. correndo l'anno 9. repubblicano / [Paisiello]. - Milano : dalla Tipografia Pirola, [1800]. - 60 p. ; 17 cm | L.O.516 |
 | Palomba, Giuseppe . La quakera spiritosa dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A. Serenissima il signor Principe di Carignano nella primavera dell'anno 1789. - In Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de'cavalieri sotto i primi portici della contrada di Po, . - 4, 56 p. ; 12° | L.O.411 |
 | Palomba, Giuseppe . La serva innamorata dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1791 / [La musica è del celebre signor d. Pietro Guglielmi maestro di cappella napolitano]. - Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo della società de'signori cavalieri, [1791?]. - IV, 50, [2] p. ; 12° | L.O.434 |
 | Palomba, Giuseppe . I Traci amanti dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano nel carnovale dell'anno 1794. - Torino : per Onorato Derossi stampatore e librajo della Società de'Signori Cavalieri, [1794]. - IV, 56 p. ; 8° | L.O.2598 |
 | Palomba, Giuseppe . Le trame spiritose dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. A. S. il signor Principe di Carignano nel carnovale del 1793 / [La musica è del signor Giacomo Tritta ...]. - Torino : per Onorato Derossi, [tra il 1792 e il 1793]. - IV, 64 p. ; 8° | L.O.2592 |
 | Palomba, Giuseppe . La villanella riconosciuta dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro di S.A. serenissima il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1790. - Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de'Sig. Cavalieri, . - IV, 44 p. ; 12° | L.O.425 |
 | Palomba, Giuseppe . I zingari in fiera dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano nel carnovale dell'anno 1795. - Torino : per Onorato Derossi stampatore e librajo della Società de'signori Cavalieri, . - IV, 60, [2] p. ; 12° | L.O.469 |
 | Panzieri, Lorenzo. La Lodoiska ballo eroico pantomimo in tre atti d'invenzione e direzione del cittadino Lorenzo Panzieri da rappresentarsi nel Teatro Carignano nell'autunno dell'anno 1800. - Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo, [1800]. - [6] p. ; 12° | L.O.2181 |
 | Pariati, Pietro <1665-1733>. Arianna, drama per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino, l'anno 1728 alla presenza delle loro Sacre Reali Maestà e delle loro altezze reali / [la musica è del signor Leonardo Feo[sic]]. - In Torino : per Gio. Battista Valetta, [1728]. - [8], 50 p. ; 15 cm | L.O.72 |
 | Pariati, Pietro <1665-1733>. Arianna, e Teseo dramma da rappresentarsi nel teatro Solerio nell'autunno dell'anno 1737 .... - In Alessandria : nella stampa di Antonio Vimercati, . - [12], 52 p. ; 12º | L.O.89 |
 | Pariati, Pietro <1665-1733>. Arianna, e Teseo dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale del 1764. Alla presenza di S.S.R.M. / [La musica è del signor Giuseppe Pasque, maestro di cappella]. - In Torino : presso Gaspare Bayno, [1763]. - VIII, 48 p. ; 8º | L.O.211 |
 | Pariati, Pietro <1665-1733>. Cajo Marzio Coriolano. Drama per musica, da rappresentarsi nell'imperial favorita festeggiandosi il felicissimo giorno natalizio della ... imperadrice Elisabetta Cristina per comando di Carlo 6. Imperador de'Romani ... l'anno 1717 / [la poesia è del sig. Dottor Pietro Pariati ; la musica è del sig. Anonio Caldara]. - Vienna d'Austria : appresso Gio. Van Ghelen, [1717]. - 87, [1] p. ; 8° | L.O.45 |
 | Pariati, Pietro <1665-1733> - Zeno, Apostolo <1668-1750>. Sesostri dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnevale del 1755 alla presenza di S.S.R.M. - In Torino : appresso li Zappata, ed Avondo stampatori, e libraj della Società de'Signori Cavalieri, [1755]. - VIII, 62, [2] p. ; 8° | L.O.156 |
 | Pasqualigo, Benedetto. Antigona, tragedia per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino, il carnevale dell'anno 1727. Dedicato all'altezza reale di Polisena d'Hassia Rheinsfeld Rottemburgo principessa di Piemonte &c. / [La musica è del signor Giuseppe Maria Orlandini maestro di cappella del Granduca di Toscana]. - In Torino : per Francesco Antonio Gattinara, [1727?]. - [8], 56 p. ; 8° | L.O.67 |
 | Passaro, Andrea. L'arrivo del signor zio : opera buffa in tre atti : da rappresentarsi nel Teatro Carlo Felice l'autunno del 1846 / [poesia del sig. Andrea Passaro ; musica del maestro sig. Nicola De Giosa]. - Genova : Tipografia dei fratelli Pagano, [1846?]. - 47 p. ; 18 cm | L.O.3829 |
 | Passaro, Andrea. Il sarto ed i tabarri : melodramma in un atto / posto in musica dal maestro Sciorati in occasione della serata a benefizio del sig. Giovanni Basadonna primo tenore del Teatro Carlo Felice nella primavera del 1835. - Genova : Gio. Ferrando, [1835]. - 24 p. ; 18 cm | L.O.3825 |
 | Pepoli, Alessandro <1757-1796>. I giuochi d'Agrigento dramma per musica del conte Alessandro Pepoli da rappresentarsi nell'apertura del nuouo Teatro detto La Fenice / [la musica è del sig. D. Giovanni Paisiello]. - Venezia : dalla Stamperia Curti, presso il Foglierini, 1792. - [2], 86, [2] p., [5] c. di tav. : ill. calcogr. ; 8º | L.O.2590 |
 | Pepoli, Alessandro <1757-1796>. L'Olandese in Venezia dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano nel Carnovale dell'anno 1794. - Torino : per Onorato Derossi stampatore e librajo della Società de'Signori Cavalieri, [1794]. - IV, 60 p. ; 8º | L.O.2594 |
 | Pepoli, Carlo <1796-1881>. I Puritani e i Cavalieri : dramma serio in tre atti : da rappresentarsi nel Civico Teatro di Tortona la Primavera 1841 / [parole del signor C. Pepoli ; musica del maestro signor V. Bellini]. - Tortona : tip. Rossi, [1841?]. - 55 p. ; 19 cm | L.O.3844 |
 | Pepoli, Carlo <1796-1881>. I puritani e i cavalieri : opera seria in tre parti : da rappresentarsi nel Teatro di Voghera il carnevale del 1846 / [musica del maestro sig. Vincenzo Bellini]. - Voghera : dalla tipografia di Cesare Giani, 1846. - 32 p. ; 18 cm | L.O.3845 |
 | Perelli, Domenico . La Circe, dramma per musica. Da rappresentarsi nel Teatro grande alla Scala di Milano il carnevale dell'anno 1783. Dedicato alle LL. AA. RR. [...] arciduca Ferdinando principe reale d'Ungheria [...] e [...] Maria Ricciarda Beatrice d'Este principessa di Modena / [Compositore della musica Maestro sig. Domenico Cimarosa ...]. - In Milano : Appresso Gio. Battista Bianchi, [1782-83]. - Occh., 64 p. ; 16 cm | L.O.351 |
 | Persiani, Orazio . Gli amori di Giasone e d'Isifile, festa teatrale di Oratio Persiani posta in musica dal sign. Marco Marazzoli e dedicata all'illustr. [...] Filippo d'Harla 2. conte di Cesij [...] ambasciatore per Sua Maestà in Levante. - In Venetia : Appresso Antonio Bariletti, 1642. - [14], 80, [2] p. ; 12° | L.O.1 |
 | La pescatrice innocente, ovvero l'erede riconosciuta farsa per musica a quattro voci in due atti da rappresentarsi nel Teatro di S.A. serenissima il signor principe di Carignano dalla Compagnia Accademica Toscana ... nell'estate dell'anno 1781. - In Torino : presso Onorato Derossi Librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po, [1781]. - 39, [1] p. ; 8° | L.O.327 |
 | Petrosellini, Giuseppe <1727-1797>. Li amanti comici o sia La famiglia in scompiglio dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor Principe di Carignano nella primavera dell'anno 1797. - Torino : per Onorato Derossi stampatore e librajo della Società de'signori Cavalieri, [1797]. - IV, 58 p. ; 8° | L.O.2661 |
 | Petrosellini, Giuseppe <1727-1797>. Il cavaliere per amore, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A.Serenissima il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1766. - In Torino : nella Stamperia Reale, [1766]. - 58 p. ; 8° | L.O.221 |
 | Petrosellini, Giuseppe <1727-1797>. Le due contesse, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro di S.A.Serenissima il Signor Principe di Carignano Nell'Autunno dell'Anno 1778. - In Torino: presso Onorato Derossi Libraio della Societa de'Signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po : , [1778]. - 57, [1] p. ; 8º | L.O.302 |
 | Petrosellini, Giuseppe <1727-1797>. Le due rivali, commedia per musica, da rappresentarsi nel Teatro di Monza l'autunno 1791, dedicata alle LL. AA. RR. il serenissimo arciduca Ferdinando [...] e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice D'Este / [la musica è del celebre sig. maestro Cimarosa ed altri autori]. - In Milano : per Gaetano Motta, [1791]. - [8],72,[1] p. ; 16 cm | L.O.437 |
 | Petrosellini, Giuseppe <1727-1797>. Il duello per complimento dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Cagliari l'autunno del 1810[musica di Domenico Cimarosa]. - [Cagliari] : dalla Reale Stamperia, . - 50 p. ; 8° | L.O.689 |
 | Petrosellini, Giuseppe <1727-1797>. Le finte gemelle dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro di S.A. Serenissima il Signor Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1771. - In Torino : Presso Onorato Derossi Librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi portici della Contrada di Po, [1771]. - 75, [1] p. ; 8º. | L.O.246 |
 | Petrosellini, Giuseppe <1727-1797>. L'italiana in Londra dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. A. Serenissima il Signor principe di Carignano nell'anno 1779. - In Torino : presso Onorato Derossi Librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po, . - 58, [2] p. ; 8° | L.O.306 |
 | Petrosellini, Giuseppe <1727-1797>. Il pittore parigino, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Grande alla Scala l'autunno dell'anno 1782. Dedicato alle LL. AA. RR. il Serenissimo Arciduca Ferdinando ... e la Serenissima Arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice d'Este ... / [compositore della musica sig. maestro Domenico Cimarosa napolitano]. - In Milano : appresso Gio. Batista Bianchi Regio Stampatore, [1782]. - 67 p. ; 16 cm | L.O.337 |
 | Petrosellini, Giuseppe <1727-1797>. Le vicende della sorte dramma giocoso per musica. Da rappresentarsi nel Teatro di S.A. Serenissima il signor Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1764. - Torino : presso Gaspare Bayno, [1764]. - 46 p. ; 12° | L.O.212 |
 | Piave, Francesco Maria. Crispino e la comare : libretto fantastico-giocoso / di Francesco Maria Piave ; musica dei fratelli Luigi e Federico Ricci. - Milano : Giovanni Ricordi, [dopo il 1850]. - 48 p. ; 18 cm | L.O.531 |
 | Piave, Francesco Maria. Macbeth : melodramma in quattro atti : da rappresentarsi al Teatro Regio di Torino il carnevale 1866-67 / di F. M. Piave ; musica del maestro cav. Giuseppe Verdi. - Milano : Tito di Gio. Ricordi, [tra il 1866 e il 1867]. - 31 p. ; 17 cm | L.O.3836 |
 | Piave, Francesco Maria. Macbeth : melodramma in quattro parti da rappresentarsi al Teatro di Vercelli il Carnevale-Quaresima 1857-58 / musica del maestro Giuseppe Verdi. - Milano : Ricordi [circa 1857-1858], . - 35 p. ; 19 cm | L.O.3852 |
 | Piovene, Agostino . Bajazet dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1754 alla presenza di S.S.R.M. - In Torino : appresso li Zappata ed Avondo, stampatori della Società de'Sign. Cavalieri, [1754]. - [8], 51, [3] p. ; 8° | L.O.153 |
 | Piovene, Agostino . Tamerlano drama per musica, da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1730 .... - In Torino : per Gio. Battista Valetta Stampatore di S.S.R.M., [1730]. - [6], 58 p. ; 8° | L.O.77 |
 | Pizzi, Gioacchino. Creso dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale del 1768. Alla presenza di S.S.R.M. / [La musica è del signor Pasquale Caffaro]. - In Torino : nella Stamperia reale, . - VIII, 43, [1] p. ; 8º | L.O.2558 |
 | Pizzi, Gioacchino. Eumene dramma per musica da rappresentarsi in Roma nel nobil Teatro di Torre Argentina nel corrente carnevale dell'anno 1754. Dedicato a sua eccellenza la signora d.a Giacinta Orsini de'duchi di Gravina fra gli Arcadi Euridice Ajacidense / [Gioacchino Pizzi ; La musica è del sig. Antonio Aurisicchio napoletano ...]. - In Roma : si vendono da Fausto Amidei libraro, . - 59 p. ; 12° | L.O.151 |
 | Pizzi, Gioacchino. Il Gran Cidde dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale del 1769. Alla presenza di S.S.R.M. / [La poesia è del signor Pizzi romano ; la musica è del signor Carlo Defranchi maestro di cappella napolitano]. - In Torino : nella stamperia Mairesse, [1768-1769]. - XI, [1], 50, [2] p. ; 8º | L.O.238 |
 | Il podestà di Chioggia dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel gran Teatro delle Arti l'autunno del 1802 v.s / [la musica è del maestro Ferdinando Orland]. - Torino : dai tipi di Felice Buzan, . - [8], 48 p. ; 12° | L.O.564 |
 | Pogna, Giovanni. Ettore Fieramosca : ballo storico in un prologo ed otto quadri / del coreografo Giovanni Pogna. - Torino : B. Som, [1878]. - 12 p. ; 18 cm | L.B.129 |
 | Pozzesi, Gaspare . Funerali e danze : melodramma giocoso in due atti diviso in tre parti / di G. Pozzesi e F. Termanini ; musica del maestro David Garzia. - Milano : F. Lucca, [18..]. - 29 p. ; 18 cm | L.O.523 |
 | Pratesi, Ferdinando . Nelly : ballo brillante in 4 atti, diviso in 6 scene / del coreografo Ferdinando Pratesi ; riprodotto dal coreografo Cesare Smeraldi. - Torino : B. Som, 1879. - 12 p. ; 18 cm | L.B.104 |
 | Prividali, Luigi. Chi più guarda meno vede : melodramma in due atti da rappresentarsi nel Teatro Carlo Felice l'autunno del 1843 / [Musica espressamente composta dal signor maestro Bauer Edoardo]. - Genova : Tipografia dei Fratelli Pagano, [1843?]. - 47 p. ; 18 cm | L.O.3824 |
 | Il proscritto scozzese : ballo storico in un prologo e tre atti : da rappresentarsi nel Teatro Nazionale la primavera 1853 / composto dal coreografo Michele D'Amore ; [la musica è del maestro signor Raimondi, di Palermo]. - Torino : dall'officina tipografica di Giuseppe Fodratti, [1853?]. - [4] c. ; 17 cm | L.B.171 |
 | Pulini, Giovanni. Amore e blasone : azione coreodrammatica in 5 parti e 7 quadri : da rappresentarsi al Teatro Vittorio Emanuele nella stagione di primavera 1874 / del coreografo Giovanni Pulini ; musica del maestro Cesare Casiraghi. - Torino : tipografia teatrale di B. Som, 1874. - 12 p. ; 19 cm | L.B.83 |
 | Pulini, Giovanni. Il dardo d'amore : gran ballo fantastico in 5 atti e 7 quadri / invenzione del coreografo Giovanni Pulini ; con musica del maestro Giacomo Levi. - Torino : Tipografia Teatrale di B. Som, 1871. - 12 p. ; 18 cm | L.B.91 |
 | La pupilla scaltra dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A. Serenissima il signor Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1774. - In Torino : presso Onorato Derossi, [1774]. - 58 p. ; 12° | L.O.268 |
 | Puttini, Francesco. La vera costanza dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. A. Serenissima il signor principe di Carignano nell'autunno dell'Anno 1776 / [La musica è del sig. Pasquale Anfossi ...]. - In Torino: presso Onorato Derossi : , [1776?] (Torino : nella stamperia d'Ignazio Soffietti]. - 61, [1] p. ; 8º | L.O.290 |
 | Quinault, Philippe. 10.[1]: Armida tragedia per musica di Filippo Quinault. Traduzione di Alessandro Pepoli. - Venezia : dalla tipografia Pepoliana, 1794. - XXXVI, 78, [2] p. - (Biblioteca de'più scelti componimenti teatrali d'Europa, divisa per nazioni ; 10) | L.O.17 |
 | Quinault, Philippe. 2.[1]: Capi d'opera di Filippo Quinault. - Venezia : dalla nuova stamperia presso Antonio Fortunato Stella, 1793. - 4!, XVI, XVI, 4!, 107, 1! p., [1] c. di tav. : ritr. - (Biblioteca de'più scelti componimenti teatrali d'Europa, divisa per nazioni ; 2) | L.O.15 |
 | Quinto Fabio dramma per musica da rappresentarsi nel Nuovo Teatro dei quattro signori associati cavalieri, e patrizj della regio-inclita città di Pavia nel carnevale dell'anno 1787. Dedicato alle ornatissime dame, e ai nobilissimi cavalieri della stessa città. - In Pavia : per Pietro Galeazzi, [1786-87]. - 40, [2] p. ; 8° | L.O.391 |
 | Quinto Fabio dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro della città d'Alessandria in occasione della solita fiera d'ottobre 1780. Sotto la protezione di S.R.M. / [La musica tutta nuova è di composizione del signor maestro Luigi Cherubini]. - In Alessandria : nella stamperia d'Ignazio Vimercati stampatore dell'illustrissima città, . - 56 p. ; 8° | L.O.320 |
 | I raggiri d'amore dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. A. S. il signor Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1792 / [La musica è del signor Maestro Giacomo Trita napolitano]. - Torino : per Onorato Derossi, [1792?]. - IV, [4], 55 p. ; 8° | L.O.445 |
 | I raggiri scoperti dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano nell'autunno 1799 / [la musica è del sig. Giacomo Tritto]. - Torino: per Giambattista Fontana : , . - [4], 68 p. ; 8° | L.O.506 |
 | Rasetti, Alessio. La conquista del vello d'oro, drama per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale del 1745 alla presenza di Sua Maestà / [La musica è del sig. Giuseppe Sordella torinese maestro di cappella]. - In Torino : Appresso Pietro Giuseppe Zappata, e figlio, [1745]. - [8], 56 p. ; 8° | L.O.116 |
 | Ricci, Francesco . Il Floridoro, dramma per musica rappresentato in Macerata l'anno 1673. Dedicato all'Illustriss. [...] Gioseppe Estense Mosti governator generale della Marca. - In Macerata : Per il Piccini, 1673. - 89, [7] p. ; 12° | L.O.12 |
 | Righenzi, Carlo . La farsa musicale. Dedicata all'Ill. mo, sig., & patron mio col.mo il signor Gio. Iacomo Corniani ressidente [!] per la Sereniss. Republica di Venetia in Milano. Rappresentata nel Teatro Ducale l'anno 1664. - In Milano : per Giulio Cesare Malatesta stampator reg. cam, nella Reg. Duc. Corte. - 89, [1] p. ; 12° | L.O.8 |
 | Rizzi, Ulderico. Taican, Re della Cina, tragedia per musica. Da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassano, l'anno 1707 / [la musica è del sig. Francesco Gasparini]. - Venezia : Marino Rossetti, 1707. - 82, [2] p., 1 c. di tav.: antiporta calcografica ; 12 | L.O.37 |
 | Roccaforte, Gaetano. Antigona, drama per musica da rappresentarsi in Roma nel Teatro delle Dame nel Carnevale dell'anno 1751 dedicato alle dame. - In Roma : si vendono da Fausto Amidei libraro al Corso sotto il palazzo del sig. marchese Raggi, . - 66, [6] p. ; 12º | L.O.143 |
 | Roccaforte, Gaetano. Antigona dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1774 alla presenza delle Maestà Loro / [La musica è del signor Giuseppe Misliwecek detto il Boemo accademico filarmonico]. - In Torino : presso Onorato Derossi, [1773-1774]. - VIII, 62 p. ; 8º | L.O.2564 |
 | Roccaforte, Gaetano. Cajo Mario dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro delle Dame nel carnevale dell'anno 1780. Dedicato all'illustrissima signora marchesa Girolama Sampieri Lepri / [La musica del signor Domenico Cimarosa]. - In Roma : dalle stampe dei Puccinelli a stada [!] Papale incontro al banco del sig. marchese Belloni, . - [4], 48 p. ; 12° | L.O.317 |
 | Roccaforte, Gaetano. Cajo Mario dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Canobiana l'estate dell'anno 1791. Dedicato alle LL. AA. RR. il serenissimo arciduca Ferdinando principe reale d'Ungheria, e Boemia ... e la serenissima arciduchessa Maria Beatrice Ricciarda principessa di Modena, duchessa di Massa ec. - In Milano : per Gio. Batista Bianchi regio stampatore, . - 43, [1] p. ; 8° | L.O.435 |
 | Roccaforte, Gaetano. Pelopida dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnevale del 1763. Alla presenza di S.S.R.M / [musica di Giuseppe Scarlatti, maestro di cappella napolitano]. - In Torino : presso Gaspare Bayno stampatore, e libraio della Società de'Signori Cavalieri, [1762-1763]. - VIII, 56 p. ; 8º | L.O.203 |
 | Roccaforte, Gaetano. Tito Manlio drama per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1743. Alla presenza di Sua maestà. - In Torino : appresso Pietro Giuseppe Zappata, e figliuolo, Stampatori della Società de'Sign. Cavalieri, [1743]. - [8], 71, [1] p. ; 8° | L.O.111 |
 | Romanelli, Luigi <1751-1839>. Gli Arabi nelle Gallie dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1829 alla presenza delle LL.SS.RR.MM. - Torino : presso Onorato Derossi Stamp. e Lib. del R. Teatro, . - [8], 55, [1] p. ; 8° | L.O.987 |
 | Romanelli, Luigi <1751-1839>. Il fabbro dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di via della Pergola la primavera del 1791. .... - In Firenze : nella Stamperia Albizziniana da S.M. in Campo, 1791. - 41, [1] p. ; 8° | L.O.441 |
 | Romanelli, Luigi <1751-1839>. Il Fabro [!] parigino dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1797. - Torino : per Onorato Derossi stampatore e librajo della Società de'Signori Cavalieri, [1797]. - IV, 62, [2] p. ; 8° | L.O.2662 |
 | Romanelli, Luigi <1751-1839>. Il puntiglio, melodramma giocoso in due atti del cittadino Luigi Romanelli P.A. da rappresentarsi nel Teatro alla Scala nell'estate del 1802 anno primo / [musica nuova del maestro Vincenzo Pucitta romano]. - Milano : Dalla Tipografia Pirola, [1802]. - 71 p. ; 15 cm | L.O.565 |
 | Romanelli, Luigi <1751-1839>. Il ritratto, dramma giocoso in musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala di Milano l'autunno del 1799 / [compositore della musica sig. maestro Nicola Zingarelli]. - In Milano : per Gio. Batista Banchi, [1799]. - 72 p. ; 17 cm | L.O.509 |
 | Romanelli, Luigi <1751-1839>. Il trionfo del bel sesso, dramma giocoso in musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala di Milano l'autunno del 1799 / [compositore della musica sig. maestro Giuseppe Nicolini]. - In Milano : per Gio. Batista Bianchi Reg. Stampatore, [1799]. - 76, p., [1] c. ; 18 cm | L.O.512 |
 | Romani, Felice. L'avaro ovvero un episodio del San Michele : Melodramma in due atti da rappresentarsi al Teatro Carlo Felice l'autunno del 1840 / [La musica è scritta dal Maestro Sig. Luigi Savj]. - Genova : Fratelli Pagano, [1840?]. - 44 p. ; 20 cm | L.O.3831 |
 | Romani, Felice. Caterina di Cleves : melodramma in due atti / musica del maestro Francesco Chiaromonte. - Milano : dall'I. R. stabilimento nazionale privileg. di Giovanni Ricordi, [tra il 1850 e il 1853]. - 31 p. ; 18 cm | L.O.525 |
 | Romani, Felice. L'elisir d'amore : melodramma giocoso : da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno dell'anno 1832 / [parole di Felice Romani ; musica del signor maestro Gaetano Donizzetti]. - Torino : Onorato Derossi, [1832?]. - 56 p. ; 17 cm | L.O.3833 |
 | Romani, Felice. Giovanna Shore, melodramma serio in tre atti da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala l'autunno del 1829 / [Felice Romani] ; [musica del maestro sig. Carlo Conti D'Arpino ]. - Milano : per Antonio Fontana, 1829. - 42, 7, [1] p. ; 18 cm | L.O.988 |
 | Romani, Felice. La regina di Golconda : melodramma in due atti : da rappresentarsi nel Teatro di Voghera la primavera dell'anno 1844 / musica del maestro Donizetti. - Voghera : dalla tipografia di Angelo Maria Sormani, [1844?]. - 31 p. ; 16 cm | L.O.3842 |
 | Romani, Felice. Saul, tragedia lirica in due atti da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala l'autunno del 1829 / [musica del signor maestro Nicola Vaccaj]. - Milano : per Antonio Fontana, 1829. - 48 p. ; 12o | L.O.992 |
 | Rossi, Gaetano <1774-1855> - Foppa, Giuseppe. Che originali e fedelta ed amore alla prova farse giocose per musica un atto solo per caduna da rappresentarsi nel Teatro Carignano nell'autunno dell'anno 1800. - Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo, [1800]. - [4], 29, [3], 27 p. ; 8° | L.O.2668 |
 | Rossi, Gaetano <1774-1855>. La locandiera melodramma buffo in due atti da rappresentarsi nel Teatro d'Alessandria nell'autunno dell'anno 1809 / [musica di Giuseppe Farinelli]. - Alessandria : dalla Stamperia di Vittorio Alauzet, [1809]. - 48 p. ; 8° | L.O.664 |
 | Rossi, Gaetano <1774-1855>. Lubino e Carlotta : farsa per musica in un solo atto : da rappresentarsi nel R.D. Teatro della Scala di Milano, nella primavera dell'anno 1800 / [compositore della musica sig. Maestro Simeone Mayr]. - Milano : presso Pirotta e Maspero, [1800?]. - 40 p. ; 16° | L.O.515 |
 | Rossi, Gaetano <1774-1855>. Le nozze di Figaro : melodramma comico in due atti : da rappresentarsi al teatro Carlo Felice in Genova l'autunno del 1842 / [parole del signor Gaetano Rossi ; musica del maestro signor Luigi Ricci]. - Genova : Tip. d'A. Ponthenier e F., [1842?]. - 51 p. ; 18 cm | L.O.3832 |
 | Rossi, Gaetano <1774-1855>. Gli Sciti, nuovo dramma da rappresentarsi in musica nel Teatro Grande alla Scala di Milano il carnevale del 1799 correndo l'anno 7. repubblicano / [la musica è tutta nuova del rinomato maestro Giuseppe Nicolini piacentino]. - In Milano : per Gio. Batista Bianchi, [1799]. - 48 p. ; 16 cm | L.O.508 |
 | Rossi, Gaetano <1774-1855>. Semiramide : melodramma tragico in due atti : da rappresentarsi al Teatro Carlo Felice nel carnevale 1866 / musica di Gioachino Rossini. - Genova : Tipografia di Gaetano Schenone, [1866]. - 32 p. ; 17 cm | L.O.3859 |
 | Rossi, Gaetano <1774-1855>. Tancredi, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale del 1830 alla presenza delle LL. SS. RR. MM. / [la musica è del signor Maestro Gioachino Rossini]. - Torino : presso Onorato Derossi..., [1830?]. - [8], 56 p. ; 19 cm | L.O.993 |
 | Rota, Giuseppe . Carlo il guastatore : azione mimica in quattro parti e sette quadri di Giuseppe Rota / riprodotto da Giuseppe Bini, da rappresentarsi al Teatro Vittorio Emanuele la primavera 1863. - Torino : C. Cotta e F. Capellino, 1863. - 7 p. ; 22 cm | L.B.18 |
 | Ruffini, Giovanni <1807-1881> - Donizetti, Gaetano. Don Pasquale : dramma buffo in tre atti : da rappresentarsi nel Teatro Carlo Felice l'autunno del 1843 / posto in musica dal maestro Gaetano Donizetti. - Genova : tipografia dei fratelli Pagano, [1843?]. - 45 p. ; 19 cm | L.O.3823 |
 | Saint-Georges, Henri : de. La figlia del reggimento : melodramma comico in due atti rinnovato / [la musica è del maestro Gaetano Donizetti]. - Pavia : Fusi & Comp., [1843?]. - 32 p. ; 16 cm | L.O.3841 |
 | Salfi, Francesco Saverio <1759-1832>. La congiura pisoniana, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Grande alla Scala il carnevale 1797, sotto gli auspici della Repubblica Francese / [Compositore della musica Maestro Angelo Tarchi]. - In MIlano : appresso Gio. Batista Bianchi, [1796-97]. - 44 p. ; 8° | L.O.487 |
 | Salvi, Antonio <1664-1724>. Arsace, drama per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale del 1741 alla presenza delle Maestà Loro / [La musica è del sig. Francesco Feo]. - In Torino : appresso Pietro Giuseppe Zappata e Figliuolo, [1740]. - [8]. 66 p. ; 16 cm | L.O.105 |
 | Salvi, Antonio <1664-1724>. Arsace tragedia per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino, il carnovale dell'anno 1726. Dedicata all'Altezza Reale di Polisena d'Hassia Rheinsfeld Rottemburgo Principessa di Piemonte &c. - In Torino : per Francesco Antonio Gattinara, [1726]. - [8], 53, [3] p. ; 8° | L.O.65 |
 | Salvi, Antonio <1664-1724>. L'Astianatte, drama per musica da rappresentarsi in Alessandria nel nuovo Teatro Guasco Solerio nell'autunno dell'anno 1729. Dedicato alla Sacra Real Maestà di Vittorio Amedeo Re di Sardegna &c. - In Alessandria : per Antonio Vimercari [!] stampatore dell'illustrissima Città, [1729]. - [8], 81, [1] p. ; 8° | L.O.73 |
 | Salvi, Antonio <1664-1724>. Il carceriero di se stesso drama per musica da rappresentarsi nel teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano .... - In Torino : ad istanza di Francesco Gattinara, libraro di S.A.S., 1720. - [8], 85, [1] p. ; 8º | L.O.56 |
 | Salvi, Antonio <1664-1724>. Ipermestra dramma per musica da rappresentarsi nel teatro detto delle Dame nel carnevale dell'anno 1728. Dedicato all'A.S.E. di Clemente Augusto Maria arcivescovo di Colonia .... - In Roma : nella stamperia del Bernabò, 1728. - 72 p. ; 12° | L.O.70 |
 | Salvi, Antonio <1664-1724>. Lucio Papirio drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano dedicato all'Altezza Reale di Carlo Emmanuele Principe di Piemonte &c. - In Torino : per Francesco Antonio Gattinara, libraro di S.A.S., 1720. - [8], 53, [3] p. ; 8° | L.O.55 |
 | Salvi, Antonio <1664-1724>. Publio Cornelio Scipione, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino l'anno 1726, dedicato a sua altezza reale Carlo Emmanuele principe di Piemonte &c. / [La musica è del sig. Gio. Antonio Giaj]. - In Torino : per Francesco Antonio Gattinara, [1726]. - [8],60,[1] p. ; 15 cm | L.O.66 |
 | Salvi, Antonio <1664-1724> - Zeno, Apostolo <1668-1750>. Andromaca drama [!] per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1749 alla presenza di Sua Maestá / [La musica è del signor Giambattista Lampugnani]. - In Torino : appresso Pietro Giuseppe Zappata e figliuolo, stampatori della società de'sign. cavalieri, [1748-49?]. - [8], 64 p. ; 8° | L.O.2549 |
 | Salvoni, Luigi Bernardo <1723-1788>. Il Tolomeo, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel Carnovale dell'anno 1774, dedicato alle LL. AA. RR. il serenissimo arciduca Ferdinando [...] e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice D'Este / [la poesia è del sig. Luigi Salvoni ; la musica è del sig. Giuseppe Colla]. - In Milano : Giovanni Montani, [1773-1774]. - [12], 48 p. ; 15 cm | L.O.269 |
 | Gli schiavi per amore dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1791 / [la musica è del celebre signor maestro Gioanni Paisiello]. - In Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo della società de'signori cavalieri, [1791]. - IV, 60 p. ; 12° | L.O.430 |
 | Schmidt, Giovanni . Idante ovvero I sagrifizj d'Ecate, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro alla Scala di Milano il carnevale dell'anno 1800 dedicato a Sua Eccellenza il sig. Conte Luigi Cocastelli ... / [compositore della musica sig. maestro Marco Portogallo]. - In Milano : per Gio. Batista Bianchi Regio Stampatore, [1800]. - 50, [2] p. ; 17 cm | L.O.514 |
 | Schmidt, Giovanni . Meleagro, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1798 v.s. Correndo l'anno 6. repubblicano / [la musica è del maestro Nicola Zingarelli]. - In Milano : per Gio. Batista Bianchi, [1798]. - 48, [8] p.; 17 cm | L.O.498 |
 | Scholasticon : azione coreografica in sei quadri con prologo ed epilogo / composta e rappresentata da studenti dell'Università di Torino a beneficio dei loro compagni poveri ; musica del maestro Gaetano Foschini ; messa in scena dal coreografo Greco Poggiolesi. - Torino : Tip. Guadagnini e Candellero, 1891. - 8. p. 14 | L.B.67 |
 | Scribe, Eugène. Don Sebastiano, Re di Portogallo : dramma serio : da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala l'autunno 1847 / [testo] del sig. E. Scribe ; traduzione italiana di Giovanni Ruffini ; [musica del maestro sig. Donizetti]. - Milano : Tipografia Valentini e C., [1847?]. - 48 p. ; 18 cm | L.O.3840 |
 | Scribe, Eugène. La muta di Portici : melodramma serio in tre atti : da rappresentarsi al Teatro Carlo Felice la primavera del 1838 / [Musica del maestro sig. D. F. L. Auber]. - Genova : tipografia de'fratelli Pagano, [1838]. - 38, [1] p. ; 20 cm | L.O.3828 |
 | Scribe, Eugène. La stella del nord : opera in tre atti : da rappresentarsi al Teatro alla Scala carnevale-quaresima 1882-1883 / di Eugenio Scribe ; traduzione italiana di E. Picchi ; musica di G. Meyerbeer. - Milano : Stabilimento Musicale ditta F. Lucca, 1882. - 73 p. ; 18 cm | L.O.3848 |
 | Serio, Luigi <1744-1799>. Oreste dramma per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di S.Carlo nel di'13 agosto 1783 per festeggiarsi la nascita di S.M. la Regina ed alla Real Maestà di Ferdinando 4. nostro amabilissimo sovrano dedicato. - In Napoli : presso Vincenzo Flauto regio impressore, 1783. - 55, [1] p. ; 12° | L.O.352 |
 | Sernicola, Carlo . Debora e Sisara, azione sacra per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1793 / [compositore della poesia Carlo Sernicola ; compositore della musica sig. maestro Pietro Guglielmi]. - In Milano : appresso Gio. Batista Bianchi, [1793]. - 43 p. ; 17 cm | L.O.454 |
 | Sertor, Gaetano. Il conclave del 1774 dramma rivoluzionario da recitarsi a cristiana istruzione in tutti i teatri dell'Italia rigenerata nel 1797. - In Milano : si trova presso il cittadino Ranza, l'anno 1. della Repubblica Lombarda 1797. - 63, [1] p. ; 8° | L.O.466 |
 | Sertor, Gaetano. Il divorzio senza matrimonio ossia La donna che non parla dramma giocoso per musica da rappresentarsi nell'Arciducal Teatro di Monza l'autunno 1794. Dedicato alle LL. AA. RR. il serenissimo arciduca Ferdinando principe reale d'Ungheria, e Boemia ... e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice d'Este principessa di Modena, duchessa di Massa ec. - In Milano : per Gaetano Motta, . - [8], 58 p. ; 8° | L.O.456 |
 | Sertor, Gaetano. La morte di Cesare, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Grande alla Scala il carnevale 1791. Dedicato alle LL. AA. RR. il Serenissimo Arciduca Ferdinando ... e la Serenissima Arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice d'Este ... / [compositore della musica sig. Nicola Zingarelli Napolitano]. - In Milano : per Gio. Batista Bianchi Regio Stampatore, [1790?]. - 64, [10] p. ; 8º | L.O.431 |
 | Sertor, Gaetano. Piramo, e Tisbe dramma per musica da rappresentarsi nel teatro dell'illustrissima città d'Alessandria in occasione della solita fiera d'ottobre 1786 sotto la protezione di S.S.R.M. / [la poesia è del sig. Abate Gaetano Sertor ; la musica è del celebre sig. Gio. Battista Borghi]. - In Alessandria : da'torchj d'Ignazio Vimercati stampatore dell'illustriss. città, [1786]. - 45, [1], 22 p. ; 8° | L.O.384 |
 | Silvani, Francesco - Biancardi, Sebastiano. I veri amici drama per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino, l'anno 1728 alla presenza delle Loro Sacre Reali Maestà e delle Loro Altezze Reali / [Li compositori della musica sono il signor Stefan'Andrea Fiorè, [...] il signor Gio. Antonio Giaj [...], cioè il primo atto del signor Giaj e il secondo e terzo del signor Fiorè]. - In Torino : per Gio. Battista Valetta Stampatore di S.S.R.M., [1728]. - [8], 55, [1] p. ; 8º | L.O.71 |
 | Silvani, Francesco . La fede tradita, e vendicata, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. di Carignano nel carnevale dell'anno 1719. Dedicato a Madama Reale Maria Giovanna Battista di Savoja Nemours duchessa di Savoja, principessa di Piemonte, Regina di Cipro, &c. - In Torino : per Francesco Antonio Gattinara, libraro di S.A.S, [1719]. - [8], 77, [3] p. ; 8° | L.O.53 |
 | Silvani, Francesco . Il principato custodito dalla frode. Drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron in S. Casciano l'anno 1705. Consegrato all'Altezza ... di Susanna Enrichetta di Lorena ... Poesia di Francesco Siluani ... / [musica di Carlo Francesco Gasparini]. - In Venezia : presso Marino Rossetti in Merzaria all'Insegna della Pace, 1705. - 72 p. ; 12º | L.O.36 |
 | Silvani, Francesco . Ricimero dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnevale del 1756 alla presenza di S.S.R.M / [La musica è del sig. Giacinto Calderara]. - Torino: Presso gli Zappata, e Avondo Impress. e Librai della Società de'Signori Cavalieri : , [1755-1756]. - VIII, 61, [3] p. ; 8° | L.O.161 |
 | La Snapoleonazione opera buffa ovvero Il mago don Pilucca dramma per musica. - Cagliari : , 1814. - 25, [3] p. ; 8º | L.O.3847 |
 | Sografi, Simeone Antonio. Apelle e Campaspe, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1796, dedicato alle LL. AA. RR. il serenissimo arciduca Ferdinando ... e la serenissima arciduchessa Maria Beatrice Ricciarda ... / [compositore della musica sig. maestro Giacomo Tritta]. - In Milano : per Gio. Batista Bianchi, [1795-1796]. - 50, [6] p. ; 17 cm | L.O.474 |
 | Sografi, Simeone Antonio. Cleopatra regina d'Egitto dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro da S. Agostino il carnovale del 1795. Dedicato al rispettabilissimo pubblico. - Genova : Stamperia Gesiniana, [1795]. - 48 p. ; 8° | L.O.473 |
 | Soumet, Alexandre - Balocchi, Giuseppe Luigi. L'assedio di Corinto, tragedia lirica per musica in tre atti ridotta dal francese da rappresentarsi nel Teatro Carlo Felice la primavera del 1828 / [La musica è del Sig. Maestro Gioachino Rossini]. - Genova : dalla Tipografia dei Fratelli Pagano, [1828?]. - 48 p. ; 8° | L.O.3830 |
 | Spadetta, Almerindo. Don Checco : opera buffa in due atti / di Almerindo Spadetta ; musica del maestro Nicola De Giosa. - Milano : Francesco Lucca, [circa 1850]. - 39 p. ; 18 cm | L.O.524 |
 | La sposa di stravagante temperamento, dramma per musica da rappresentarsi nel nob. Teatro di S. Cassiano nella state 1798 / [musica di Pietro Carlo Guglielmi]. - Venezia : Antonio Rosa, [1798]. - 46 p. ; 18 cm | L.O.495 |
 | Stampiglia, Silvio <1664-1725>. Alba Cornelia, drama per musica da rappresentarsi nel Regio nuouo Teatro di Milano l'anno 1704. Consagrato alla S.R.C.M. di Filippo 5. re'delle Spagne &c. - In Milano : nella Reg. Duc. Corte, per Marc' Antonio Pandolfo Malatesta Stampatore Reg Cam., [1704]. - [10], 65, [3] p. ; 12° | L.O.35 |
 | Stampiglia, Silvio <1664-1725>. Partenope, drama per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale del 1749 alla presenza di Sua Maestá / [La musica è del sig. Giuseppe Scarlatti maestro di capella napolitano]. - In Torino : appresso Pietro Giuseppe Zappata e figliuolo stampatori della Società de'sign. Cavalieri, [1749]. - [8], 62, [2] p. ; 8° | L.O.129 |
 | Stampiglia, Silvio <1664-1725>. La Partenope, dramma per musica di Silvio Stampiglia tra gl'Arcadi Palemone Licurio, dedicato all'illustriss. [...] D. Maria de Giron y Sandoval, Duchessa di Medina-Coeli e Vice regina del Regno di Napoli ecc. - Napoli : Dome. Ant. Parrino e Michele Luigi Mutio, 1699. - 70 p. ; 14 cm | L.O.23 |
 | Stampiglia, Silvio <1664-1725>. Il trionfo di Camilla regina di Volsci, dramma per musica da rappresentarsi in Mantova, consacrata all'altezza sereniss. di Ferdinando Carlo duca di Mantova Monferrato, Carlovilla, Guastalla, &c. - In Mantova : nella stamp. duc. di Gio. Batt. Grana, 1698. - 79, [5] p., antip. fig. ; 12º (16 cm) | L.O.22 |
 | Stampiglia, Silvio <1664-1725>. Il trionfo di Cammilla regina de Volsci, drama per mvsica da recitarsi nel reggio teatro di Torino. Ristampato con diuerse nuoue aggionte l'anno 1701. - In Torino : per Domenico Paulino, [1701]. - 60, [4] p. ; 8° | L.O.29 |
 | Stampiglia, Silvio <1664-1725>. Il trionfo di Cammilla regina dei Volsci drama per musica da recitarsi nel Reggio [!] Teatro di Torino l'anno 1701. - In Torino : per il Boetto, e Guigonio. Si vendono alla Bottega del sig. Gio. Domenico Falcetto profumiere sotto li Portici di piazza Castello, [1700]. - [8], 1-44, [4], 45-75, [1] p. ; 8º | L.O.28 |
 | Le statue dramma giocoso per musica di Gio. Batista Brusa C.O.V. da rappresentarsi nel Teatro di S.A. Serenissima il signor Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1763[La musica è del Sign. Gio. Francesco Brusa padre del poeta]. - Torino : presso Gaspare Bayno Stampatore della Società de signori Cavalieri all'insegna di S. Margherita da Corrona, [circa 1763]. - 56 p. ; 8° | L.O.206 |
 | Taglioni, Paolo. Flik e Flok : ballo in 2 parti e 6 quadri composto dal cav. Paolo Taglioni riprodotto dal coreografo Cesare Marzagora musica del maestro Hertel : da rappresentarsi al Teatro Regio di Torino la stagione di carneval-Quaresima 1871-72 : impresa Corti. - Torino : B. Som, 1871. - 12 p. ; 18 cm | L.B.23 |
 | Tassi, Niccolò. L'Olandese in Italia dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A. Serenissima il signor Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1765. - In Torino : nella Stamperia Reale, [1765]. - 47, [1] p. : 8° | L.O.103 |
 | Tassi, Niccolò. L'Olandese in Italia dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A. Serenissima il signor Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1765. - In Torino : nella Stamperia Reale, [1765]. - 47, [1] p. : 8° | L.O.373 |
 | Tassis, Niccolo. L'amore soldato dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro di S.A. Serenissima il Signor Principe di Carignano l'autunno dell'anno 1770. - In Torino : nella Stamperia Mairesse, [1770] -. - 48, [2] p. ; 8º | L.O.243 |
 | Teseo in Atene, drama [sic] da rappresentarsi in musica nel Piccolo Ducal Teatro di Piacenza per il carnevale 1717. Consagrato all'altezza serenissima di Francesco 1. duca di Piacenza, parma &c. / [Musica del sig. mastro Carlo Campelli]. - Piacenza : Nella Stampa Vescovale del Zambelli, [1716-17]. - 68 p. ; 17 cm | L.O.137 |
 | Tonioli, Girolamo. Il Fanatico in berlina dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1792. - Torino : per Onorato Derossi, stampatore e librajo della Società de'signori Cavalieri, [1792]. - IV, 51, [1] p. ; 8° | L.O.446 |
 | Tottola, Andrea Leone. Il furbo contro al furbo dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano nella primavera dell'anno 1797. - Torino : per Onorato Derossi stampatore e librajo della Società de'signori Cavalieri, [1797?]. - IV, 71, [1] p. ; 8° | L.O.2663 |
 | Tottola, Andrea Leone. Mosè : melodramma sacro in quattro atti da rappresentarsi nel Teatro Carlo Felice nel carnevale 1836 / [Musica del maestro cavaliere Sig. Rossini]. - Genova : Tipografia dei fratelli pagano, [1836]. - 35 p. ; 20 cm | L.O.3837 |
 | Li tre Orfei dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nuovo Teatro di San Pier D'Arena in Genova nell'autunno 1786. Dedicato alle Nobiliss.me Dame. - In Genova : presso Felice Repetto, [1786]. - [6], 64 p. ; 8° | L.O.380 |
 | Il trionfo d'amore o sia la Fillide fauola boschereccia per musica, da rapresentarsi nel Teatro del serenissimo principe di Carignano, nel Carnevale dell'anno 1715. - In Torino : per Pietro Giuseppe Zappata, stampatore dell Gen. Gab. di S.M., & dell'illustriss. Città, 1715. - [8], 97 [i.e. 79], [1] p. ; 8° | L.O.39 |
 | Il trionfo della fedeltà drama per musica, da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino l'anno 1723. Dedicato a S.A.R. Anna Cristina Lodovica Palatina di Sultzbach Principessa di Piemonte &c. - In Torino : per Pietro Giuseppe Zappata Stampatore delle Regie Gabelle, e dell'illustriss. Città, . - [8], 64 p. ; 8° | L.O.63 |
 | La Tullia drama per musica, da rappresentarsi nel teatro Bormioli in Torino. Dedicata, e consecrata a'Meriti Sublimi dell'Altezza Reale di Anna D'Orleans Duchessa di Savoia Regina di Cipro &c. - In Torino : nella stampa di Domenico Paulino, 1694. - XXXII, 48 p. ; 8º | L.O.20 |
 | Vasini, Carlo Antonio. Li tre cicisbei ridicoli drama giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di Sua Altezza Serenissima il Signor Principe di Carignano nella primavera dell'anno 1753. - In Torino : nella Stamperia Reale, [1753]. - 70 p. ; 8° | L.O.150 |
 | Il Vecchio amante dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Torino nel Teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano nella primavera dell'anno 1748. - In Torino : per Giuseppe Maria Ghiringhello, . - 72 p. ; 12° | L.O.123 |
 | La vendemmia dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro di S.A. Serenissima il Signor Principe di Carignano Nell'Autunno dell'Anno 1778. - In Torino: presso Onorato Derossi Libraio della Società de'Signori Cavalieri Sotto i primi Portici della Contrada di Po : , [1778]. - 56 p. ; 8º | L.O.303 |
 | Verazi, Mattia. Europa riconosciuta dramma per musica da rappresentarsi nel Nuovo Regio Ducal Teatro di Milano nella solenne occasione del suo primo aprimento nel mese d'agosto dell'anno 1778. Dedicato alle LL. AA. RR. il Serenissimo Arciduca Ferdinando ... e la Serenissima Arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice d'Este principessa di Modena. - In Milano : Appresso Gio. Batista Bianchi Regio Stampatore,, . - 80 p. ; 8° | L.O.305 |
 | Verazi, Mattia. Oreste dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1766 alla presenza di s.s.r.m. / [La musica è del signor Carlo Monza ...]. - In Torino : nella Stamperia Reale, [1766]. - VIII, 53, [5] p. ; 8º | L.O.220 |
 | Verazi, Mattia. Sofonisba dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale del 1764. Alla presenza di S.S.R.M. - Torino: presso Gaspare Bayno Stampatore, e Librajo della Società de'Signori Cavalieri : , [1764]. - VIII, 55, [5] p. ; 8º | L.O.208 |
 | Verazi, Mattia. Troja distrutta dramma per musica da rappresentarsi nel Nuovo Regio Ducal Teatro di Milano per il secondo spettacolo nel suo primo aprimento nel corrente autunno dell'anno 1778. Dedicato alle LL. AA. RR. il Serenissimo Arciduca Ferdinando [...] e la Serenissima Arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice d'Este principessa di Modena / [la musica è nuova composizione del sig. maestro Michele Mortellari]. - In Milano : appresso Gio. Batista Bianchi Regio Stampatore, [1778]. - 55, [1] p. ; 8° | L.O.299 |
 | Verazi, Mattia <1730-1794>. L'Ifigenia dramma per musica da rappresentarsi alla Corte Elettorale Palatina il giorno del nome del Serenissimo Elettore per comando della Serenissima Elettrice l'anno 1751. - Mannheim : dalla Stamperia Elettorale, [1751]. - 95 p. ; 8° | L.O.142 |
 | Villafranchi, Giovanni Cosimo. La serva favorita drama per musica, da rappresentarsi in Torino nel Teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano l'autunno dell'anno 1730. Dedicato all'Altezza reale di Polissena Giovanna Cristina D'Hassia ... principessa di Piemonte. - In Torino : per Gio. Battista Valetta stampatore di S.S.R., [1730]. - [8], 64 p. ; 8° | L.O.75 |
 | La Virginia dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro da S.Agostino il carnovale dell'anno 1798. Dedicato ai cittadini liberi. - Genova : stamperia Gesiniana, . - 54 p. ; 8° | L.O.488 |
 | La virtuosa alla moda dramma giocoso da rappresentarsi nel teatro di S.A. Serenissima il Signor Principe di Carignano Nella Primavera dell'anno 1777. - In Torino: presso Onorato Derossi Libraio della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi portici della contrada di Po : , [1777]. - 55, [1] p. ; 8º | L.O.297 |
 | Visconti, Giambattista Antonio <1722-1784>. La Susanna componimento sacro di Aberilmo Eginense, uno de'dodici colleghi d'Arcadia, da cantarsi nell'Oratorio de' RR. PP. della Congregazione dell'Oratorio la sera della prima domenica di quaresima, posto in musica del signor D. Francesco Garzia spagnolo, e dal medesimo dedicato all'E.mo [...] Cardinale Gio. Francesco Albani [...]. - In Roma : per l'Ansillioni in piazza di Sciarra, 1754. - 20 p. ; 8° | L.O.155 |
 | Visconti, Giambattista Antonio <1722-1784>. Il Tobia cantata nelle faustissime nozze de'signori avvocato Giuseppe Bosco della città di Torino e madamigella Rosa Fautrier della città di Moncalvo. - Torino : nella stamperia d'Ignazio Soffietti, 1795. - 32 p. ; 8° | L.O.424 |
 | Zemira dramma per musica da rapresentarsi nel nobiliss. Nuovo Teatro di Padova la solita fiera di giugno 1794. Umiliato a Sua Eccellenza il N.H.S. Angelo Diedo capitanio, e Vice podesta. - In Padova : per li fratelli Conzatti a S. Lorenzo, . - 60 p. ; 8 | L.O.455 |
 | Zemira e Gandarte dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro dell'Illustrissima città d'Alessandria in occasione della solita Fiera d'ottobre 1787 sotto la protezione di S.R.M. - In Alessandria : nella Stamperia d'Ignazio Vimercati stampatore dell'illustrissima Città, . - 40 p. ; 8° | L.O.395 |
 | Zeno, Apostolo <1668-1750>. Alessandro Severo drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. di Carignano, consagrato a Madama Reale Maria Giovanna Battista di Savoja Nemours.... - In Torino : per Francesco Antonio Gattinara, libraro di S.A.S. di Carignano, 1717. - [8], 58, [2] p. ; 8° | L.O.46 |
 | Zeno, Apostolo <1668-1750>. Alessandro Severo drama per musica da rapresentarsi in Alessandria nel Teatro Guasco Solerio nell'autuno dell'anno 1732. Dedicata alla S.R.M. di Carlo Emanuele Re di Sardegna &c. - In Alessandria : per Antonio Vimercati, . - [10], 55, [3] p. ; 8° | L.O.83 |
 | Zeno, Apostolo <1668-1750>. Andromaca dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1781 alla presenza delle maestà loro / [La musica è del signor Vincenzo Martin ...]. - In Torino : presso Onorato Derossi libraio della Società de'Signori cavalieri sotto i primi portici della Contrada di po', [1780]. - VIII, 63, [1] p. ; 8° | L.O.325 |
 | Zeno, Apostolo <1668-1750>. Cajo Fabricio drama per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1743. Alla presenza di Sua Maestá. - In Torino : appresso Pietro Giuseppe Zappata, e figliuolo, stampatori della Società de'Sign. Cavalieri, [1743]. - [8], 78 p. ; 8° | L.O.110 |
 | Zeno, Apostolo <1668-1750>. Don Chisciotte in Sierra Morena. Tragicommedia per musica, da rappresentarsi nella Cesarea Corte per comando Augustissimo nel Carnevale dell'anno 1719. La musica è del sig. Francesco Conti .... - Vienna d'Austria : appresso Gio. Van Ghelen, [1718-1719]. - 8, 92, [2] p. ; 8° | L.O.52 |
 | Zeno, Apostolo <1668-1750>. Eumene, drama per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale del 1737. Alla presenza della Sacra Real Maestà del Re di Sardegna &c. / [La musica del drama è del signor Gio. Antonio Giaj, maestro di cappella di S.A.S. il sign. principe di Carignano di Savoja ... ]. - In Torino : appresso Pietro Giuseppe Zappata, e figliuolo, 1737. - [8], 60, [4] p. ; 8° | L.O.86 |
 | Zeno, Apostolo <1668-1750>. Eumene dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1778. Alla presenza delle maestà loro / [La musica è del signor Giacomo Insanguine, detto Monopoli, maestro di Cappella del Real Conservatorio di S. Onofrio a Capuana in Napoli. - Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i Portici della Contrada di Po', [1777-1778]. - VIII, 52 p. ; 8° | L.O.301 |
 | Zeno, Apostolo <1668-1750>. Farnace. Drama per musica, da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale del 1751 alla presenza di Sua Maestà / [La Musica del signor David Perez napolitano maestro alla cappella reale di Palermo]. - In Torino : Appresso Pietro Giuseppe Zappata e Figliuoli, [1750-51]. - [8], 56, [1] p. : 16 cm | L.O.138 |
 | Zeno, Apostolo <1668-1750>. Lucio Papirio, dramma per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nel dì 30 di maggio 1791. Festeggiandosi il glorioso nome di Ferdinando 4. nostro amabilissimo sovrano ed alla Maestà Sua dedicato / [la musica è del sig. D. Gaetano Marinelli ...]. - In Napoli : presso Vincenzo Flauto Regio Impressore, 1791. - 48 p. ; 15 cm | L.O.440 |
 | Zeno, Apostolo <1668-1750>. Lucio Papirio dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino, nel Carnovale del 1753. Alla presenza di S.S.R.M / [Ignazio Balbi ; libretto: Apostolo Zeno]. - In Torino : appresso Pietro Giuseppe Zappata, e figliuolo, 1753. - [8], 56 p. ; 8° | L.O.2552 |
 | Zeno, Apostolo <1668-1750>. Lucio Vero dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di Macerata nel carnevale del 1728. Dedicato al illustriss., e reverendiss. signore monsignor Barni governatore generale della Marca. - In Macerata : per gli eredi del Pannelli stamp. del S. Offizio, 1728. - 55, [1] p. ; 8° | L.O.69 |
 | Zeno, Apostolo <1668-1750>. Merope drama per musica, da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale del 1732. Alla presenza delle Reali Maestà del Re, e della Regina di Sardegna &c. - In Torino : per Giovanni Battista Valetta Stampatore di Sua reale Maestà, 1732. - [8], 64 p. ; 8° | L.O.81 |
 | Zeno, Apostolo <1668-1750>. Merope drama per musica da rappresentarsi nel Teatro delle Dame pe'l carnevale dell'anno 1743. Dedicato a Sua Altezza Reale Enrico Duca di Jork. - In Roma : per il Bernabò, e Lazzarini, 1743. - 70 p. ; 8° | L.O.109 |
 | Zeno, Apostolo <1668-1750>. Merope dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1775 .... - In Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po, [1775]. - VIII, 62, [2] p. ; 8º | L.O.279 |
 | Zeno, Apostolo <1668-1750>. Nitocri drama [!] per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino, nel Carnovale del 1752 alla presenza di S.S.R.M. / [La poesia è del signor Appostolo Zeno ; la musica è del signor Gioachino Cocchi]. - In Torino : appresso Pietro Giuseppe Zappata, e figliuolo stampatori della Società dei Sign. Cavalieri, 1751. - [8], 68, [4] p. ; 8º | L.O.2551 |
 | Zeno, Apostolo <1668-1750>. Il Ricimero drama per musica da rappresentarsi in Torino l'anno 1722 in occasione del pubblico giubilo per le augustissime nozze di S. A. R. principe di Pjemonte. - In Torino : per Francesco Ant. Gattinara, [1721-1722]. - [4], 56 p. ; 8° | L.O.58 |
 | Zeno, Apostolo <1668-1750>. Scipione nelle Spagne. Dramma per musica da rappresentarsi in Asti nel teatro Busca del Mango nella primavera dell'anno 1740. in occasione del Corso de'cavalli barbari. - In Asti : per Antonio Maria Tucais Giangrandi stampatore, e librajo, . - 67, [1] p. ; 8° | L.O.101 |
 | Zeno, Apostolo <1668-1750>. Teuzzone drama per musica, da rappresentarsi nel teatro di S.A.S. di Carignano, consagrato a Madama Reale Maria Giovanna Battista di Savoja Nemours duchessa di Savoja, principessa di Piemonte, .... - In Torino : per Pietro Giuseppe Zappata stamp. di S.A.S. di Car., & dell'illustriss. Accad. degl’Incolti, 1716. - [8], 69, [3] p. ; 8° | L.O.41 |
 | Zeno, Apostolo <1668-1750>. Il trionfo di Lucilla drama per musica da rappresentarsi nel teatro di S.A.S. di Carignano consagrato [!] a S.S.R. Maestà Anna Orleans regina di Sicilia, Gerusalemme, e Cipro; Duchessa di Savoja, Principessa di Piemonte, & c.[musica di Stefano Andrea Fiorè]. - In Torino : per Francesco Antonio Gattinara ..., 1718. - [8], 60 p. ; 8° | L.O.49 |
 | Zeno, Apostolo <1668-1750>. Venceslao drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo nel Carnovale dell'anno 1722. Dedicato a sua altezza il sig. principe Teodoro Costantino Lubominshii .... - In Venezia : presso Marino Rossetti, 1722. - 60 p. ; 12º | L.O.61 |
 | Zeno, Apostolo <1668-1750>. Venceslao, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano dedicato all'altezza reale di Carlo Emmanuello principe di Piemonte &c. - In Torino : per Francesco Antonio Gattinara, libraro di S.A.S., 1721. - [8], 61, [3] p. ; 8° | L.O.57 |
 | Zeno, Apostolo <1668-1750>. Vologeso dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale del 1783. Alla presenza delle maestà loro / [La musica è del signor Vincenzo Martin maestro di cappella ...]. - In Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi portici della Contrada di Po, [1783?]. - VIII, 56 p. ; 8º | L.O.350 |
 | Zeno, Apostolo <1668-1750>. Vologeso re de'Parti drama per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1744. Alla presenza di Sua Maestá. - In Torino : appresso Pietro Giuseppe Zappata, e figliuolo, stampatori della Società de' Sign. Cavalieri, [1744]. - [8], 63, [1] p. ; 8º | L.O.2546 |
 | Zini, Saverio. Il fanatico burlato dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A. Serenissima il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1788 / [la musica è del sempre celebre sig. Domenico Cimarosa]. - In Torino : presso Onorato Derossi librajo della società de'signori cavalieri sotto i primi portici della contrada di Po, [1788]. - 52 p. ; 8° | L.O.398 |
 | Zini, Saverio. I fratelli Pappamosca commedia per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Mantova la primavera dell'anno 1782. Dedicata alle loro altezze reali il Serenissimo Arciduca Ferdinando Carlo ... e la Serenissima Arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice d'Este ... / [libretto di Francesco Saverio Zini ; musica dell'opera del maestro sig. Pietro Guglielmi]. - In Mantova : per l'erede di Alberto Pazzoni, regio-ducale stampatore, [1782]. - 76 p. ; 8° | L.O.334 |
 | Zini, Saverio. La pastorella nobile dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A. Serenissima il signor Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1789. - In Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de'signori cavalieri, . - 49, [1] p. ; 12° | L.O.407 |
 | Zini, Saverio. Il poeta di campagna farsa giocosa per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Cagliari nel carnovale del 1812[musica di Pietro Carlo Guglielmi]. - [Cagliari] : dalla Reale Stamperia, [1812]. - 32 p. ; in -8 (15 cm) | L.O.729 |
 | La Zoe drama per musica da rappresentarsi nel teatro Solerio nell'autunno dell'anno 1738. .... - In Alessandria : per Antonio Vimercati, . - [8], 59, [1] p. ; 8º | L.O.93 |